• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gabicce Mare. Coronavirus, dal Comune aiuti per 650mila euro…

Redazione di Redazione
2 Gennaio 2021
in Focus, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La giunta

Coronavirus, dal Comune aiuti per 650mila euro…

 

Al centro dell’amministrazione comunale nel  2020 sono state le famiglie con fragilità socio economica: sostenute e aiutate dai Servizi Sociali del Comune di Gabicce Mare. In piena emergenza sanitaria, lo scorso aprile, sono stati distribuiti a 90 famiglie circa, 36.000 Euro per l’acquisto di generi alimentari. Lo stesso importo sarà distribuito alle famiglie gabiccesi aventi diritto entro i primi giorni del mese di gennaio.

Riconfermati gli aiuti anche a sostegno delle locazioni abitative, dove sia il Comune che la Regione hanno incrementato il monte economico da destinare a questa categoria di soggetti. In totale, in seguito ai bandi effettuati, verranno distribuiti quasi 100.000 euro per questa finalità. Nessuna famiglia di Gabicce Mare è rimasta priva di sussidi. Nessuno è rimasto privo di aiuto. Tutti i soggetti che si sono rivolti ai Servizi Sociali hanno ricevuto una risposta. Sono stati distribuiti anche buoni spesa per sopperire alle richieste di aiuto urgenti per 10.000 Euro, oltre alla distribuzione di buoni donati in occasione dell’emergenza sanitaria dalle associazioni di volontariato ed economiche.

Aiuti socio assistenziali alle famiglie più fragili e con soggetti con disabilità gravissime all’interno. In questo senso, sono stati dati aiuti per 70.000 euro distribuiti tra contributi alle famiglie e sostegni ai soggetti protetti.

Gabicce Mare Ti Aiuta, progetto conclusivo coordinato dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Gabicce Mare, che ha permesso di realizzare alcune operazioni diffuse sul territorio: 1000 saturimetri distribuiti a anziani e disabili, annullamento della retta per la refezione scolastica a tutti gli iscritti al servizio residenti e con fascia agevolata isee e riduzione del 50% ai restanti residenti con tariffa ordinaria, potenziamento contributi affitti, acquisti buoni spesa e sostegno device agli studenti: questi gli aiuti di fine anno, sostenuti da una riserva di 9.000 Euro da utilizzare e impegnare per sostenere in ambito sociale le famiglie nel 2021.

Attenzione  anche alle aziende del territorio che hanno visto ridimensionarsi notevolmente il volume di affari; per loro, riduzione della Tari con incidenza sulla parte variabile della tariffa, operazione che per le casse comunali ha equivalso a 113.000 Euro destinati alla categorie attività economiche.

Inoltre, tutti gli accertamenti IMU e TARI sono stati sospesi.

Tutte le attività economiche che lavorano nella categoria bar e ristorazione, hanno visto l’eliminazione totale della TOSAP per questo 2020, oltre a vedersi ampliare, ove possibile per capacità territoriale, l’occupazione del suolo pubblico per incentivare e favorire il distanziamento sociale. Un aiuto particolare è stato concesso a Gabicce Mare agli operatori del lungoporto, che non hanno dovuto pagare il cd “canone dell’ombrellone”, nell’ottica di eliminare del tutto questo canone.

La TOSAP è stata esentata anche a tutti gli ambulanti durante il periodo marzo – ottobre.

Anche l’imposta di soggiorno, che a fine 2019 era stata aumentata relativamente alla stagionalità 2020, e che portava a un maggiore gettito pari a 110.000 euro, è stata congelata, per sostenere il turismo in un anno epico.

Al fine di incentivare gli arrivi nel territorio comunale, sono state inoltre diminuite le tariffe dei parcheggi e ridotte quelle degli abbonamenti delle strisce blu.

Vicinanza anche al mondo sportivo, nonostante la sospensione forzata delle attività e la chiusura obbligata delle strutture, l’Assessorato allo Sport ha voluto comunque mantenere e sostenere le associazioni sportive del territorio non variando il contributo solitamente concesso.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Pasquini lascia il Comune di Misano per quello di Rimini: bella persona, grande tecnico

Articolo seguente

Misano Adriatico. Libri, un cassonetto pieno con poesia natalizia raccolta da un vecchio misanese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Libri, un cassonetto pieno con poesia natalizia raccolta da un vecchio misanese

Rimini. Ospedale Infermi, 2.516 nati nel 2020

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 59 nuovi positivi (15.360 il totale). Terapia intensiva: 16. Decessi: 1

San Clemente (Rimini). Guiducci, medico, ex sindaco: "Mi sono vaccinato..."

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-