• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gabicce Mare. La Fanfara della Scuola Allievi Carabinieri di Roma in concerto il 7 agosto

Redazione di Redazione
9 Agosto 2021
in Focus, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Fanfara scuola allievi dei Carabinieri

Fanfara scuola allievi dei Carabinieri

Fanfara scuola allievi dei Carabinieri

 

La Fanfara della Scuola Allievi Carabinieri di Roma in concerto il 7 e 8 agosto, alle 21, in Piazza Municipio.

 

L’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Gabicce Mare-Gradara festeggia quest’anno i 50 anni dalla sua fondazione.

In mezzo secolo di attività, la sezione ha rafforzato i rapporti tra i soci e le istituzioni, mantenuto vivo il carattere sociale e l’impegno per la solidarietà, distinguendosi nell’assolvere la sua “mission”, creando legami con il mondo sanitario, il volontariato organizzato e l’associazionismo, coinvolgendo in modo attivo la cittadinanza.

Il 7 e 8 agosto la storia dell’impegno e delle attività dei soci sarà ripercorsa attraverso una mostra in piazza Municipio. I festeggiamenti si articoleranno in due momenti istituzionali: un concerto il 7 agosto, alle ore 21, in piazza Municipio, con la partecipazione della Fanfara della Scuola Allievi Carabinieri di Roma e la cerimonia ufficiale domenica 8 agosto, con una Santa Messa di ringraziamento, officiata dall’Arcivescovo di Pesaro Monsignor Piero Coccia, alle ore 11.15 in piazza Municipio, con la partecipazione del Coro S. Ermete di Gabicce.

La Santa Messa sarà preceduta, alle 10.45, presso il Cippo Giardini Sbarretti, dalla deposizione di una corona d’alloro (ritrovo ore 10.30 in piazza Giardini Unità d’Italia).

La sezione ha ricevuto il sostegno delle Amministrazioni comunali di Gabicce Mare e Gradara e il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale e il contributo di Rivierabanca. La partecipazione della Fanfara dei Carabinieri è un evento particolarmente significativo.

Il repertorio del complesso musicale spazia da quello celebrativo a quello lirico-sinfonico con particolare predilezione per la letteratura nata appositamente per Banda. Attualmente la Fanfara è composta da 45 militari-musicisti in servizio permanente, provenienti dai Conservatori italiani. La Fanfara della Legione Allievi è diretta dall’agosto del 1997 dal Maestro Luogotenente Danilo di Silvestro.

 

In ottemperanza al DL 23 luglio 2021 n. 105, a partire dal 6 agosto l’accesso agli spettacoli è consentito solo ai possessori di “green pass” da esibire all’ingresso insieme a un documento di riconoscimento.

Articolo precedente

Cattolica. 4. L’avventura della vita: fame di nascere del tutto

Articolo seguente

Gabicce Mare. Giardini Unità d’Italia, il mondo di Fedro in scena

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Giardini Unità d'Italia, il mondo di Fedro in scena

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 117 nuovi positivi (36.935 il totale). Terapia intensiva: 3. Decessi: uno

Gradara. Notte di San Lorenzo, candele sotto le stelle il 10 agosto

Montefiore Conca, il borgo

Montefiore Conca. Camminata attorno al borgo... l'8 agosto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-