• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Gennaio 17, 2023
9 °c
Rimini
9 ° Mer
7 ° Gio
4 ° Ven
3 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Alfiero Gentilini, moriva il 14 luglio del 1978. Aveva 48 anni

Redazione di Redazione
13 Luglio 2021
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
gentilinibustoweb

gentilinialfiero491 Alfiero Gentilini (1930 – 1978)

gentilinibustoweb Il busto di Alfiero Gentilini in piazza della Repubblica. Il piccolo Lorenzo

 

Alfiero Gentilini, moriva il 14 luglio del 1978. Aveva 48 anni

 

Lo chiamavi a notte fonda, alle due, tre, quattro, ed eri certo che Alfiero Gentilini arrivava in pigiama. Visitava l’ammalato, si tratteneva a fare quattro chiacchiere in dialetto a ricordare la Misano della sua infanzia e tornava a letto. Se arrivava in campagna, quando ancora le strade erano bianche, gradiva uova e il salame ben fatto. Alla romagnola. Spesso con la sua 500 accompagnava i pazienti all’ospedale Ceccarini di Riccione, o a Rimini, se erano bambini. Laurea in Pediatria a Parma nel 1963, è stato il medico condotto per antonomasia di Misano Adriatico negli anni ‘60 e ‘70; fino diventare un mito. Forse non c’è misanese sopra i 50 anni che non lo ricordi. Se gli eroi muoiono giovani, Gentilini ne ha seguito la sorte. Scompare prima del tempo a 48 anni; siamo nel 1978, il 14 luglio (giorno della Rivoluzione francese). Lascia la giovane e bellissima moglie, Nadia (le sorelle Gentilini erano una più bella delle altre) e due figli, Paolo e Romina.
Da anni, tra vecchi misanesi, si parlava di un libro che ne raccontasse la vita. Finalmente arriva. Lo ha curato Pietro Bisoni, un amico. Si intitola “Un medico d’altri tempi” (Silverbook, 96 pagine). Di grande formato, è impreziosito da decine di fotografie che oltre a saper raccontare Gentilini, affrescano la comunità misanese dagli anni Trenta fino a tutti i Settanta.

Professione albergatore, ristoratore, Siro, oltre ad essere uno degli amici del cuore, era il titolare del bar che frequentava assieme ad una combriccola di una quindicina di coetanei. Ogni tanto lo accompagnava nelle visite domiciliari notturne, lo ricorda così: “La professione non gli pesava, la svolgeva con gioia ad ogni ora ed era sempre disponibile… mai una lamentela. Per lui non vi era nessuna differenza tra ricco e povero. Bisognava solo curare. Aveva una mente veloce ed attenta, nel fare la diagnosi”.
Non solo medico amatissimo, Fiero (come lo chiamava la comunità), ma anche attento alla vita del suo paese. Il pensiero del sindaco Stefano Giannini: “Era un uomo che amava la compagnia e che, sebbene indaffarato a correre da tutti e a rispondere a tutti, trovava modo di avere genuini momenti di convivialità popolare. Era un uomo di passioni (politiche, sportive, sociali), ma mai divisivo e settario”.
Dopo la sua morte, Misano gli ha intitolato un torneo di calcio, “Il Trofeo Gentilini” ed eretto un busto in bronzo, collocato nel giardino della scuola materna di Misano Mare; oggi il busto è stato collocato in piazza della Repubblica.

Articolo precedente

Rimini-Riccione. Liberty, visite guidate con Andrea Speziali

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 17 positivi (36.369 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

riminitempioweb
Focus

Rimini, appuntamenti dal 21 al 25 gennaio durante il Sigep

17 Gennaio 2023
Gigi Giannini
Focus

Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence…

16 Gennaio 2023
schleyncomitato23
Focus

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd

16 Gennaio 2023
Paolo Simoncelli, Dulio Damiani ed i due premiati (Foto Marzio Bondi)
Misano

Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto

16 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S”

15 Gennaio 2023
Mario Galasso
Focus

“Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini

14 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Senatore Croatti: “Imprese balneari, governo irresponsabile”

13 Gennaio 2023
Claudio Muccioli con papa Ratzinger
Focus

San Marino, quando Claudio Muccioli incontra papa Ratzinger

16 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 17 positivi (36.369 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

frenquelluccimilenaweb

Pesaro. Milena Fiorani (piazza delle Erbe), premiata dal Comune per i 50 anni di commercio

maggiolistreetfoodweb

Santarcangelo di Romagna. "Via Saffi 32", premio Campione Regionale ed entra nella Guida Street Food 2022 del Gambero Rosso

prontimostraweb scaled

Cattolica. Cesare Pronti da Cattolica (1626-1708), inaugurata mostra

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini, appuntamenti dal 21 al 25 gennaio durante il Sigep 17 Gennaio 2023
  • Briglia sul Conca e pignoni di pietra sul Marecchia. Costo: 350mila euro dalla Regione 17 Gennaio 2023
  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In