• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Biblioteca Illuminata, conferenze con Mancuso, Dionigi, Galimberti e Cacciari

Redazione di Redazione
23 Giugno 2021
in Focus, In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Biblioteca Illuminata, conferenze con Mancuso, Dionigi, Galimberti e Cacciari

Si parte con l’intervento di Vito Mancuso il 24 giugno, ore 21 nel giardino della biblioteca: ‘Il tempo tutto toglie e tutto dà’

 

Venerdì Ivano Dionigi e sabato Umberto Galimberti. L’8 luglio Massimo Cacciari.

È la meditazione sul tempo al centro della 14a edizione di Biblioteca Illuminata la rassegna promossa dalla Biblioteca di Misano Adriatico diretta da Gustavo Cecchini.

Quest’anno la rassegna ha come titolo Panta rei, ‘tutto scorre’, invitando alcuni fra gli intellettuali di grido che lo hanno accompagnato in oltre trent’anni di rassegne culturali.

 

“Il tempo tutto toglie e tutto dà”, di Mancuso, è espressione tratta dall’epistola dedicatoria del Candelaio di Giordano Bruno. Comunemente si è portati a considerare solo il togliere del tempo, il negativo della sua azione, la sua dimensione predatoria, il tempo come falce, come clessidra che scorre; anche la religione ripete, talora con fare intimidatorio: “Ricordati che devi morire”. La falce però è anche il simbolo del raccolto, dei frutti maturi, a significare che esiste una dimensione costruttiva del processo spazio-temporale: tutto quello che siamo, i nostri sentimenti e i nostri pensieri, e prima ancora il nostro corpo, noi lo dobbiamo al tempo e alla sua tessitura. L’arte del vivere consiste nell’andare a tempo con il ritmo del tempo.

 

Venerdì 25, la volta del latinista Ivano Dionigi che conduce il pubblico in una meditazione intitolata “C’era una volta il tempo”.

Sabato 26 giugno l’ospite è il filosofo Umberto Galimberti con “Figure del tempo”.

Chiude giovedì 8 luglio il filosofo Massimo Cacciari con una lezione dal titolo “Le forme del tempo. Da Kant e oltre”.

 

Gli incontri si svolgono nel giardino della Biblioteca comunale di Misano Adriatico, in via Rossini 7.

Inizio alle ore 21. Ingresso libero fino ad esaurimento posti, con le modalità previste dalle normative vigenti.

Articolo precedente

Pesaro. M5S, l’assessore Francesca Frenquellucci riammessa dopo l’espulsione

Articolo seguente

Cattolica. Zan, i diritti civili per tutti i cittadini italiani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Silvio Di Giovanni

Cattolica. Zan, i diritti civili per tutti i cittadini italiani

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 4 nuovi positivi (36.255 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Impronta idrica per salvaguardare l’acqua*

Cattolica. Il ministro D'Incà a Cattolica e Montescudo-Montecolombo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-