• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Misano Adriatico. Giardino Biblioteca, letture condivise il 30 maggio

Redazione di Redazione
28 Maggio 2021
in Cultura, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Giardino Biblioteca, letture condivise il 30 maggio

Nella mattinata 32 ragazzi delle scuole di Misano, di età compresa trai 10 ai 14 anni si sfideranno in un torneo dal titolo “Storie di Hogwarts: enigmi in biblioteca”. I fan del celebre mago nato dalla penna di J.K. Rowling potranno dimostrare la loro conoscenza del 1° romanzo “Harry Potter e la Pietra Filosofale” in un gioco a squadre in cui dovranno cercare indizi, risolvere enigmi e guadagnare punti per vincere la coppa delle case. Numerose le iscrizioni pervenute, che in pochi giorni hanno portato al raggiungimento del numero massimo di posto di disponibili.

Il programma pomeridiano inizierà alle 16 con “La voce dei lettori dei gruppi di lettura”, incontro a cura del giornalista, autore e blogger Luigi Gavazzi, da anni fra gli osservatori più autorevoli ed appassionati dell’eterogeneo fenomeno sociale dei gruppi di lettura.

Gavazzi si concentrerà sul punto di vista dei partecipanti ai gruppi, invitandoli a raccontare le proprie esperienze di condivisione, come sono cambiate nel tempo, cosa cercano, cosa hanno trovato e continuano a trovare nel raccontare e ascoltare le storie scaturite dalle letture, fino a riflettere sull’ipotesi che esse possano farsi racconto autobiografico.

Alle 18 è in programma la restituzione finale del laboratorio di teatro autobiografico “L’arte di raccontarsi” condotto da Silvia Giorgi, formatrice e regista del Teatro Cinquequattrini.

Il laboratorio fa parte del progetto #FemminilePlurale promosso dalla Provincia di Rimini-Pari Opportunità con il sostegno della Regione Emilia Romagna.

In caso di maltempo gli incontri pomeridiani verranno spostati all’interno della biblioteca.

Articolo precedente

Montecopiolo-Sassofeltrio. Albonetti: “Ben tornati a casa”

Articolo seguente

Cattolica. WeinTour, seminari sulla civiltà del vino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio

17 Luglio 2025
Saiano
Attualità

RICORDI  DELLA TREBBIATURA ROMAGNOLA… iniziava la notte di San Giovanni

15 Luglio 2025
Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. WeinTour, seminari sulla civiltà del vino

Vignetta di Cecco

Economia. Interventi mirati sul Codice degli appalti

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 24 nuovi positivi (35.994 il totale). Terapia intensiva: 9. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 32 nuovi positivi (36.026 il totale). Terapia intensiva: 9. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-