• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Montegridolfo, Mondaino, Montescudo – Monte Colombo. Cultura, la Regione premia Montegridolfo, Mondaino, Montescudo – Monte Colombo

Redazione di Redazione
24 Luglio 2021
in Focus, Mondaino, Montecolombo, Montegridolfo, Montescudo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Montegridolfo

Montegridolfo

 

La Regione premia Montegridolfo, Mondaino, Montescudo – Monte Colombo, con un significativo contributo economico, la progettualità messa in campo dalle numerose associazioni culturali, musicali e di promozione operanti sul territorio.

Il progetto, dal valore complessivo di oltre 38mila euro, denominato “CLAP- CulturaLaboratoriArtiPaesaggi. Festival generativo nei Borghi della Valconca”, mira a riconoscere l’arte e la cultura e come veicolo di valorizzazione del territorio.

Spiegano i responsabili dell’iniziativa Marco Arcangeli e Marco Musmeci: “il tema delle musiche, patrimonio e risorsa culturale preesistente e da valorizzare, ha dato vita a numerose importanti realtà: il Festival musicale “Concerti al Castello di Montegridolfo” erede ideale della storica Accademia Musicale, la banda musicale di Mondaino nata a metà ‘800, esperienze storiche e recenti realtà pluripremiate a livello nazionale e internazionale come la Mondaino Young Orchestra. Da questo elemento comune si è partiti per sviluppare un’idea che abbracciasse le arti nel paesaggio dei nostri borghi. Così è nato il progetto CLAP”.

La Musica, attraverso le sue vitali relazioni con le arti sceniche, figurative e contemporanee, in un contesto paesaggistico di ampio valore naturalistico e architettonico, per creare opportunità di sperimentazione di esperienze emozionali autentiche. Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare il territorio, in una visione innovativa di scopo e prospettica. Condividere una progettualità rappresenta un fattore innovativo per questi territori che potrebbe portare ad un rafforzamento del loro sviluppo a medio e lungo periodo attraverso una marcata connotazione legata all’identità musicale in grado distinguersi a livello locale ed internazionale

Tra le realtà coinvolte, oltre ai tre comuni, figurano le associazioni Ali di Farfalle, L’Arboreto, il Corpo bandistico di Mondaino e la Pro Loco di Mondaino. Grazie ai contributi economici assegnati, sarà possibile realizzare spettacoli, mostre, concerti, laboratori, convegni, workshop e visite guidate sul territorio della Valconca di Montegridolfo, di Mondaino e di Montescudo – Monte Colombo.

Articolo precedente

Riccione. Gli adolescenti Edoardo e Alessandro ripuliscono il mare: premiati

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 81 positivi (36.958 il totale). Terapia intensiva: nessuno. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Focus

Gambettola. Pascucci, 200 anni di stampa ruggine

19 Ottobre 2025
Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Eventi

Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo.

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 81 positivi (36.958 il totale). Terapia intensiva: nessuno. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 90 positivi (36.048 il totale). Terapia intensiva: uno. Decessi: nessuno

Rimini, Palazzo Garampi

Rimini. Petrucci, Pd: "Tombanuova, i ritardi sono del privato"

Vignetta di Cecco

Economia. Quanto pesano dieci anni di mancati investimenti*

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità 19 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30 19 Ottobre 2025
  • Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini 19 Ottobre 2025
  • Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento” 19 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. Gratitudine 19 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-