• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Montegridolfo, Mondaino, Montescudo – Monte Colombo. Cultura, la Regione premia Montegridolfo, Mondaino, Montescudo – Monte Colombo

Redazione di Redazione
24 Luglio 2021
in Focus, Mondaino, Montecolombo, Montegridolfo, Montescudo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Montegridolfo

Montegridolfo

 

La Regione premia Montegridolfo, Mondaino, Montescudo – Monte Colombo, con un significativo contributo economico, la progettualità messa in campo dalle numerose associazioni culturali, musicali e di promozione operanti sul territorio.

Il progetto, dal valore complessivo di oltre 38mila euro, denominato “CLAP- CulturaLaboratoriArtiPaesaggi. Festival generativo nei Borghi della Valconca”, mira a riconoscere l’arte e la cultura e come veicolo di valorizzazione del territorio.

Spiegano i responsabili dell’iniziativa Marco Arcangeli e Marco Musmeci: “il tema delle musiche, patrimonio e risorsa culturale preesistente e da valorizzare, ha dato vita a numerose importanti realtà: il Festival musicale “Concerti al Castello di Montegridolfo” erede ideale della storica Accademia Musicale, la banda musicale di Mondaino nata a metà ‘800, esperienze storiche e recenti realtà pluripremiate a livello nazionale e internazionale come la Mondaino Young Orchestra. Da questo elemento comune si è partiti per sviluppare un’idea che abbracciasse le arti nel paesaggio dei nostri borghi. Così è nato il progetto CLAP”.

La Musica, attraverso le sue vitali relazioni con le arti sceniche, figurative e contemporanee, in un contesto paesaggistico di ampio valore naturalistico e architettonico, per creare opportunità di sperimentazione di esperienze emozionali autentiche. Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare il territorio, in una visione innovativa di scopo e prospettica. Condividere una progettualità rappresenta un fattore innovativo per questi territori che potrebbe portare ad un rafforzamento del loro sviluppo a medio e lungo periodo attraverso una marcata connotazione legata all’identità musicale in grado distinguersi a livello locale ed internazionale

Tra le realtà coinvolte, oltre ai tre comuni, figurano le associazioni Ali di Farfalle, L’Arboreto, il Corpo bandistico di Mondaino e la Pro Loco di Mondaino. Grazie ai contributi economici assegnati, sarà possibile realizzare spettacoli, mostre, concerti, laboratori, convegni, workshop e visite guidate sul territorio della Valconca di Montegridolfo, di Mondaino e di Montescudo – Monte Colombo.

Articolo precedente

Riccione. Gli adolescenti Edoardo e Alessandro ripuliscono il mare: premiati

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 81 positivi (36.958 il totale). Terapia intensiva: nessuno. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 81 positivi (36.958 il totale). Terapia intensiva: nessuno. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 90 positivi (36.048 il totale). Terapia intensiva: uno. Decessi: nessuno

Rimini, Palazzo Garampi

Rimini. Petrucci, Pd: "Tombanuova, i ritardi sono del privato"

Vignetta di Cecco

Economia. Quanto pesano dieci anni di mancati investimenti*

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Santamonica, 31 ottobre dalle 17 con Halloween 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-