• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. 2 giugno, viva la Repubblica

Redazione di Redazione
1 Giugno 2021
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Giorgio Girelli

Giorgio Girelli

Giorgio Girelli

 

di Giorgio Girelli *

Nella provincia di Pesaro e Urbino il 2 giugno 1046 su 199.191 elettori 131.542 (76,21%)
votarono per la Repubblica e 41,052 (23,79%) per la monarchia. Non dissimili i dati
registrati nella intera regione Marche: Repubblica 499.566 (70,12%) e monarchia 212.925
(29,88%). La provincia più “repubblicana” si rivelò Ancona con il 79,61% contro 20.39%
monarchico. Meno marcate, come noto, le differenze a livello nazionale con 12.717.923
(54.30%) voti per la Repubblica e 10.719.284 (45,70%) per la monarchia, che non godeva
più i favori del popolo.
Come riferisce Ernesto Preziosi in un suo saggio sul referendum istituzionale, l’organo
antifascista marchigiano, “La Riscossa”, nel dicembre 1943, commentava: «La stessa
monarchia, pedissequa per vent’anni a tutte le capricciose malvagità ed alle eroicomiche
trovate del tiranno, si lasciò guidare la mano, fino alla firma dell’aggressione contro la
Francia agonizzante, guadagnando alla nostra Italia la sozzura del titolo maramaldesco».
Al di là del linguaggio “fiorito” non si può certo dire che la monarchia abbia brillato per
dignità e fierezza. Restò inerte se non connivente dinanzi alla violenta ascesa del
fascismo, firmò le orribili leggi raziali, consentì una guerra di aggressione per la quale
peraltro le Forze armate erano impreparate (Grecia, Etiopia, Africa settentrionale, Russia
ne furono la tragica dimostrazione), abbandonò Roma senza ordini per la sua difesa come
senza ordini furono lasciati centinaia di migliaia di soldati italiani impegnati in vari
scacchieri. E torbidi sospetti ha sollevato il tranquillo trasferimento a Pescara percorrendo,
in visibile corteo di vetture, territori occupati dai tedeschi. Anche se un periodico
marchigiano prevedeva che «casa Savoia non abbandonerà il trono con la stessa
solerzia con cui abbandonò il popolo italiano nell’ora del pericolo” le gravi
responsabilità accumulate dalla monarchia nel tempo ne avevano segnato
l’irreversibile destino.

*Coordinatore del Centro Studi Sociali “De Gasperi”

Articolo precedente

Cattolica. Disegno di legge Zan

Articolo seguente

Pesaro. Sinagoga e cimitero ebraico, da giugno a settembre aperto tutti i giovedì

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro, la sinagoga

Pesaro. Sinagoga e cimitero ebraico, da giugno a settembre aperto tutti i giovedì

Vignetta di Cecco

Economia. Contributivo, la riforma della riforma non può più attendere

Vignetta di Cecco

Economia. Spese fiscali: costose e regressive

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Ddl Zan (2)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-