• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pesaro. Camera di commercio: “La ristorazione tiene, bene l’immobiliare e professionali…”

Redazione di Redazione
5 Febbraio 2021
in Economia, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gino Sabatini (al centro)

 

 

Camera di commercio: “La ristorazione tiene, bene l’immobiliare e professionali…”

E’ il commento del Presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini ai dati economici sulla consistenza imprenditoriale al 31 gennaio 2021 i quali mostrano come il 2020 sia stato un anno non solo di tenuta ma di lieve miglioramento rispetto ai mesi precedenti.

Tutto questo in una situazione che resta durissima per la perdita di vite umane in primo luogo, quindi di posti e opportunità di lavoro. Dramma che ha colpito molte famiglie e interi comparti produttivi in un frangente di grave preoccupazione per la salute e fragilità psicologica ed emotiva accentuata in molto casi anche dall’isolamento e dalla protratta mancanza di socialità.

La fotografia al 31 gennaio 2021, mese in cui si completa la denuncia delle cessazioni di attività di dicembre, è chiara: le imprese attive in Italia (al netto di quelle in scioglimento o liquidazione, con procedura concorsuale aperta fallimento, sospese e inattive) , ovvero quelle effettivamente operanti sul mercato, sono 5.130.294 per una variazione rispetto allo stesso giorno dell’anno precedente di +0,5%.

Anche le Marche vedono ridurre il segno negativo della variazione anno su anno che si è assottigliata progressivamente dal massimo del -1,5% di marzo 2020 all’attuale -0,4%, .

Il dato allinea la performance della nostra regione a quella del Veneto, cui ci accomuna storicamente una vocazione manifatturiera e organizzazione in distretti.

Con riguardo alle province marchigiane la performance migliore è quella di Ascoli Piceno che vede addirittura una crescita, del +0,65% ; segno meno per la variazione degli altri territori comunque in miglioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno prima: Ancona -1,01%,

Fermo -0,45%, Macerata -0,69%, Pesaro Urbino -0,12%.

I flussi diminuiscono, gli interventi nazionali e la cassa integrazione hanno sicuramente fermato potenziale emorragia di imprese; anche Camera Marche ha fatto la sua parte prevedendo nell’anno che poteva essere ancora più orribile, significativi investimenti per attrezzare le imprese marchigiane alla presenza sui mercati digitali e per il sostegno al credito.

Non si tratta solo di una forma di sopravvivenza in bilico: nonostante la sensibile riduzione del flusso delle iscrizioni, pari al 24%, quasi 7000 iscritte nel 2020 e le 876 in questo primo scorcio d’anno stanno credendo nella possibilità di ripresa e sviluppo.

Nelle Marche tra i settori col segno positivo più incisivo ci sono le attività di alloggio e ristorazione (9.847 in tutto, 135 in più, per una variazione anno su anno pari a +1,4%) e le attività immobiliari (con 7.303 imprese, 148 in più e una variazione corrispondente al +2,1%).

 

VARIAZIONE TENDENZIALE IMPRESE ATTIVE

Italia (+0,49%)

:: Marche (-0,42%)

:: Ancona (-1,01%)

:: Ascoli Piceno (+0,65%)

:: Fermo (-0,45%)

:: Macerata (-0,69%)

:: Pesaro Urbino (-0,12%)

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 45mila vaccini al giorno…

Articolo seguente

Economia. Molti soldi e tanti segreti nei contratti sui vaccini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Mercatino Conca. Partono i Salons Rossini il 23 luglio alle 21 in piazza

21 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Molti soldi e tanti segreti nei contratti sui vaccini

Riccione. Turismo, presentata la promozione 2021

Rimini. Un Reni in mostra al Museo della Città

Morciano di Romagna. Mimose in fiore in anticipo...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. All’erede delle terre Ceschina, annullato il concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta dopo le polemiche 21 Luglio 2025
  • San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic 21 Luglio 2025
  • Mercatino Conca. Partono i Salons Rossini il 23 luglio alle 21 in piazza 21 Luglio 2025
  • Rimini. Sant’agostino, chiesa capolavoro. Famosa per gli affreschi del ‘300 ed una Madonna con Bambino da meraviglia 21 Luglio 2025
  • Il caso Valentina Greco … 21 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-