• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Il ministro Speranza a Pesaro per inaugurare la rinnovata farmacia comunale A. Costa.

Redazione di Redazione
24 Agosto 2021
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Il ministro Andrea Orlando al taglio del nastro

Il ministro Andrea Orlando al taglio del nastro

Il ministro Andrea Orlando al taglio del nastro

 

Il ministro Speranza a Pesaro per inaugurare la rinnovata farmacia comunale A. Costa. Il sindaco Matteo Ricci: «Altro tassello che rafforza la sanità territoriale»

«Ha dimostrato grande capacità e senso di responsabilità – dice il sindaco -. Se fossero prevalse tesi negazioniste probabilmente non avremo avuto l’estate che stiamo vivendo. Questo grazie alla prudenza, alla campagna vaccinale che sta andando avanti e all’introduzione del Green pass. Siamo ancora in una fase transitoria. Ora dobbiamo continuare a vaccinarci e organizzare al meglio la riapertura delle scuole. Oggi il ministro è qui, in segno di vicinanza alla città e alle Farmacie Comunali, che offrono servizi fondamentali alla cittadinanza. Ringraziamo la rete delle farmacie, in questi mesi tanti operatori hanno rischiato molto stando in prima linea, ma allo stesso tempo hanno sempre aumentato i servizi, in linea con una delle sfide del nostro paese, quella di rafforzare la sanità territoriale come elemento strategico per la salute di tutti».

«Le farmacie comunali esprimono un forte sentimento di vicinanza col territorio – è il commento del ministro Speranza – . Il futuro del nostro Servizio sanitario nazionale sta qui, nelle “farmacie dei servizi” che lavorano in prossimità, relazionandosi direttamente con i cittadini; ed è questo ciò su cui è necessario tornare ad investire con forza ed energia. Per sfruttare appieno le potenzialità delle 19mila farmacie italiane presenti nei grandi come nei piccoli centri urbani italiani».
Il ministro ha poi rivolto un ringraziamento e un “in bocca al lupo” alla rinnovata sede di via A. Costa: «Ogni volta che uno dei pezzetti del nostro Servizio sanitario nazionale si rafforza, facciamo un passo nella direzione giusta. Ringrazio tutti i professionisti sanitari del nostro Paese che hanno dato una prova incredibile in questi mesi e che rappresentano un valore per la nostra comunità nazionale».

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 67 nuovi positivi (39.393 il totale). Terapia intensiva: 11. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Economia. Libere università non statali: “camaleonti” giuridici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

1 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Musei Civici di Palazzo Mosca inaugura la personale di Matteo Costanzo il 3e ottobre

30 Settembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Libere università non statali: “camaleonti” giuridici

Rimini. Scuole, parte la campagna abbonamenti per il trasporto pubblico

Pesaro. Rof 2021, chiusura in bellezza

Rimini. Pd, il segretario nazionale Letta a Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre 7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-