• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Rof 2021, chiusura in bellezza

Redazione di Redazione
24 Agosto 2021
in Focus, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Il Gala Rossini, cui ha assistito il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha chiuso in bellezza in piazza del Popolo la 42esima edizione del Rossini Opera Festival. Nonostante le perduranti limitazioni dovute alla pandemia, che hanno penalizzato fortemente sia la capienza dei luoghi di spettacolo che la stessa possibilità di viaggiare da parte del pubblico straniero, l’edizione 2021 ha segnato un forte rilancio del Festival sia come afflusso di pubblico che come copertura mediatica.

Il botteghino ha fatto registrare 8.544 presenze ed un incasso di 650.716,50 euro. Nonostante i perduranti ostacoli ai viaggi da parte di paesi strategici come Inghilterra, Russia e Giappone, la percentuale di stranieri si è attestata al 52%, con Francia, Germania, Austria, Svizzera, USA, Spagna, Belgio, Olanda, Inghilterra, Giappone, Russia e Israele tra le nazioni più rappresentate.

Si è consolidato il rapporto con la Rai, rappresentata a Pesaro dalla sua Orchestra Sinfonica Nazionale, da anni compagine principale della manifestazione. Rai Cultura ha registrato Elisabetta regina d’Inghilterra, che sarà trasmessa su Rai5 giovedì 30 settembre alle 21.15. Rai Radio3 ha diffuso in diretta le prime rappresentazioni di Moïse et Pharaon, Il signor Bruschino ed Elisabetta regina d’Inghilterra, quest’ultima anche sul circuito Euroradio, nonché il Gala Rossini finale, cui ha assistito l’Amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes. Il Gala è stato inoltre trasmesso in diretta streaming sul portale Raicultura.it

Per rinsaldare il legame con il pubblico che, dall’estero, non ha potuto essere a Pesaro nemmeno questa estate, sono state trasmesse in diretta streaming gratuita sul sito web e sui canali social del Festival le due recite del Viaggio a Reims degli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” (15 e 18 agosto). La seconda recita è stata diffusa anche da Italiafestival.tv nell’ambito del progetto di ItaliaFestival Estate all’italiana promosso dal Ministero degli Affari Esteri in tutta la sua rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura.

Unitel ha registrato Moïse et Pharaon e Il signor Bruschino. Moïse et Pharaon sarà inoltre trasmesso dalla piattaforma video Cue Tv martedì 31 agosto alle 19 nell’ambito del Cue Tv Summer Festival, iniziativa realizzata in collaborazione con il sito web Operabase.com

Notevole la copertura mediatica: sono stati accreditati 127 giornalisti per testate provenienti (Italia a parte) da 22 nazioni: Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Città del Vaticano, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Lussemburgo, Messico, Olanda, Perù, Regno Unito, Russia, Serbia, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti, Svezia e Svizzera.

Quanto al ROF 2022, che si terrà dal 9 al 21 agosto, il programma proporrà due nuove produzioni liriche: Le Comte Ory, diretto da Diego Matheuz e messo in scena da Hugo de Ana; Otello, con la direzione di Yves Abel e la regia di Rosetta Cucchi. Sarà inoltre ripresa la fortunata messinscena della Gazzetta, già al ROF nel 2015, ideata da Marco Carniti e stavolta affidata alla bacchetta di Carlo Rizzi. In programma inoltre un concerto celebrativo del 40esimo anniversario del sodalizio tra Pier Luigi Pizzi e il Rossini Opera Festival.

Articolo precedente

Rimini. Scuole, parte la campagna abbonamenti per il trasporto pubblico

Articolo seguente

Rimini. Pd, il segretario nazionale Letta a Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Pd, il segretario nazionale Letta a Rimini

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 51 nuovi positivi (39.444 il totale). Terapia intensiva: 10. Decessi: nessuno

Rimini. Fondazione Cetacea, rilascio in mare tartaruga e cambiamenti climatici

Lo scrittore riminese Michele Marziani

Riccione. Libri. "La cena dei coscritti” di Michele Marziani al “Giardino segreto”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-