• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Libri. “La cena dei coscritti” di Michele Marziani al “Giardino segreto”

Redazione di Redazione
25 Agosto 2021
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Lo scrittore riminese Michele Marziani

Lo scrittore riminese Michele Marziani

Lo scrittore riminese Michele Marziani

 

“La cena dei coscritti” del riminese Michele Marziani al “Giardino segreto” della biblioteca comunale il 27 agosto alle 18.30

La vita in montagna non sempre è come quella che si aspettano i turisti. A mostrarci un nuovo volto di questa realtà sono tre vecchi amici, classe 1942, che dovranno fare i conti con i cambiamenti e il tempo che avanza.

C’è Pino Capaldi, in arte Pinocchio, che da ragazzo ha imparato a costruire esche artificiali nientemeno che dal finlandese Lauri Rapala in persona. E c’è Joško, a cui la guerra in Bosnia ha strappato una vita da guardapesca sul fiume Una. E poi c’è Gino, il bibliotecario finché in paese c’è stata la biblioteca, con alle spalle qualche sogno di rivoluzione. Eccoli, sono loro, i coscritti di Riva Cannobbia, classe 1942.

Loro che proprio non hanno nessuna intenzione di rassegnarsi a un mondo che li vorrebbe vecchi, fragili e imbottiti di medicine e resistono a di spetto del paese che si spopola e sembra scomparire sotto i loro occhi, perché la montagna non è più quella di un tempo, quella dei pescatori, dei falegnami, dei pastori disposti a passare le estati all’alpeggio. Adesso in montagna vanno solo pochi turisti che alla vecchia osteria preferiscono l’antica trattoria che di antico non ha proprio nulla, cercano i prodotti tipici snobbando i sapori nostrani.

Così, quando in nome del progresso le autorità locali promuovono la costruzione di una diga saranno proprio loro, Pino, Joško e Gino a mettere in piedi un’improbabile protesta che ha il sapore di un gioco goliardico in grado di sconvolgere il paese e la valle intera. Ma qual è il prezzo per ristabilire l’ordine? È tutto come appare o c’è qualcosa che non torna? Possono amicizie di una vita distruggersi proprio quando ci si accorge di essere vecchi davvero?

Articolo precedente

Rimini. Fondazione Cetacea, rilascio in mare tartaruga e cambiamenti climatici

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Start, seleziona 45 giovani autisti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione

11 Luglio 2025
Eventi

Riccione. L’estate danzante al Parco degli Olivetani (ma c’erano gli Agostiniani) torna la Balera Verdemare

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… e le palme

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. Start, seleziona 45 giovani autisti

Pesaro. Fiorenzuola di Focara, Chiacchiere dantesche il 26 agosto

Don Sergio Matteini

Rimini. Addio a don Sergio Matteini, canonico della cattedrale

di Marino Bonizzato

Provincia di Rimini. Covid: 78 nuovi positivi (39.522 il totale). Terapia intensiva: 11. Decessi: uno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione 11 Luglio 2025
  • Riccione. L’estate danzante al Parco degli Olivetani (ma c’erano gli Agostiniani) torna la Balera Verdemare 11 Luglio 2025
  • Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI 11 Luglio 2025
  • Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21 11 Luglio 2025
  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-