• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Palazzo Mazzolari Mosca, cartellone per bambini dal 6 luglio

Redazione di Redazione
2 Luglio 2021
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Palazzo Mazzolari Mosca, cartellone per bambini dal 6 luglio

Rassegna ‘storica’ di Arci Pesaro Urbino che allieta l’estate dei più piccoli – e non solo – con burattini, marionette e sentimenti. Per l’assessore Vimini, un’edizione speciale che vede lo spettacolo dal vivo tornare in presenza per godere della condivisione piccoli e grandi.
BURATTINI OPERA FESTIVAL 34° edizione

Sei appuntamenti tutti nella corte di Palazzo Mazzolari Mosca, splendido edificio nel cuore del centro storico. La formula è sempre la stessa che mette in scena rappresentazioni di grande qualità con burattini, marionette, pupazzi e sentimenti. Nell’offerta, la musica con storie affascinanti, il gusto delle risate e i buoni che sbaragliano le bugie dei loro antagonisti, l’immenso piacere dello spettacolo e il teatro d’animazione sempre più linguaggio privilegiato per il pubblico delle famiglie.

Il Bof è promosso da Arci Pesaro-Urbino e dal Comune di Pesaro/Assessorato alla Bellezza in collaborazione con Amat con il sostegno di Coop Alleanza 3.0 e I giochi di Kim. Direzione artistica: Teatro La Bottega Fantastica.

Prevendita e biglietteria Tipico Tips via Rossini, 41 0721 34121 (ogni giorno: 9.30-13.00 | 16.30-20.00 | 21.15-23.00). Biglietti posto numerato, gratuito fino a 3 anni, 6 € fino 10 anni, 8 € oltre 10 anni. Info ARCI Pesaro-Urbino via A. Diaz, 23 0721 34348, pesaro@arci.it www.arcipesarourbino.it www.burattinioperafestival.it

Programma
MARTEDI’ 6 LUGLIO ore 21.30
Compagnia NATA TEATRO(Arezzo) “Il Brutto Anatroccolo”
Durata: 55’
Genere: Pupazzi, Burattini, Attori
Musiche: originali, di L. Bachini
“Ci troviamo nel giardino delle uova pensierose e due strani personaggi hanno il compito di accudirle; sono delle uova particolari: custodiscono i sogni e le speranze di tutte le persone…un giorno le uova si schiudono e nasce un goffo pulcino.” Ottima rivisitazione della fiaba di H.C.Andersen, basata sulla valorizzazione della crescita e scoperta dei propri talenti.

MERCOLEDI’ 7 LUGLIO ore 21.30
Compagnia DI FILIPPO MARIONETTE (Offida) “Appeso ad un Filo”
Durata: 50’
Genere: Marionette a filo
Musiche: T. Bennet, E. Morricone, altri
Rhoda Lopez e Remo Di Filippo sono un duo italo-australiano dalle grandi capacità teatrali: ottima manipolazione delle Marionette, superiore qualità mimica e gestuale: Musica Personaggi Gesti e Movimenti aprono un nuovo universo nella fantasia degli spettatori. Puro stile Bof!

GIOVEDI’ 8 LUGLIO ore 21.30
Compagnia LA CASA DEI BURATTINI (Pesaro) “Giove Giove”
Durata: 50’
Genere: Burattini
“Giove Giove/ viene viene/ a liberarmi dalle mie pene/di soffrir la fame non posso più/Giove Giove manda giù!”….sembra facile: reciti la formula e tutto finisce bene. E invece finisce a legnate! Rivisitazione di un antico copione per Burattini: comicità gioia teatrale e grandi sentimenti!

MARTEDI’ 13 LUGLIO ore 21.30
Compagnia TEATRO ALLA PANNA (Senigallia) “Cavoli a Merenda”
Durata: 50’
Genere: Burattini
Musiche: The Klezmatics, A. Castriota
Qui si narra di Ugo (il Burattino tipico della Compagnia) abbandonato nel bosco. Qui, conosce il Genio dell’Aria, con cui farà amicizia. Non bastasse, viene rapito da un brigante nella cui prigione conoscerà Clotilde, figlia di un Re…il piacere del racconto è elemento fondamentale di questo spettacolo; scanzonato, da moderna commedia Dell’Arte.

MERCOLEDI’14 LUGLIO ore 21.30
Compagnia LA CASA DEI BURATTINI (Pesaro) “Gran Teatro Dei Burattini”
Durata: 50’
Genere: Burattini
Le quattro farse più antiche del proprio repertorio, i personaggi più rappresentati; il gusto di andare a soggetto, di prendere le parole del pubblico e farne comicità. Un bel viaggio nel fantastico e ritorno, prima classe e buffet! Queste sono le intenzioni

GIOVEDI’ 15 LUGLIO ore 21.30
Compagnia TEATRINO PELLIDO’ (Ancona) “Giuanni Benforte”
Durata: 50’
Genere: Burattini
Spettacolo tratto da una fiaba popolare marchigiana: Giuanni è un povero contadino che dandosi la zappa sul piede, concepisce un’idea che gli cambierà per sempre la vita; correrà dei grandissimi rischi ma con il coraggio e l’incoscienza di chi deve per forza trovare una soluzione ai suoi guai, riuscirà nelle sue mirabolanti imprese.

Articolo precedente

Economia. Dopoguerra e dopo-pandemia: la differenza c’è

Articolo seguente

Pesaro. Parco San Bartolo, scenografia naturale per Swaroski e la Q4 e-tron

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Parco San Bartolo, scenografia naturale per Swaroski e la Q4 e-tron

Pesaro. Festival di musica antica del Coro Polifonico Jubilate tutte le date

Riccione, castello degli Agolanti

Riccione. Castello degli Agolanti, concerti "Dai cori al cuore"

Riccione. Letture sotto l'ombrellone con la biblioteca ed il museo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-