• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Perseguitati: lottare contro l’oblio

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2021
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Giorgio Girelli

Giorgio Girelli

Giorgio Girelli

 

di Giorgio Girelli*

La senatrice Liliana Segre ha scritto la presentazione – anticipata dal quotidiano
Avvenire” – al volume del colonnello Gerardo Severino, direttore del Museo Storico della
Guardia di Finanza, sulla nobile vicenda, finora rimasta ignota, di Giuseppina Panzica,
donna semplice e madre di quattro figli, la quale, residente a Ponte Chiasso, aiutò durante
l’occupazione nazista dell’Italia, perseguitati ebrei e non ad espatriare clandestinamente.
Collaborò con questa sua benemerita e rischiosa attività il finanziere venticinquenne
Gavino Tolis di stanza sulla linea confinaria ed in contatto, come diversi altri militari del
Corpo, con la Resistenza.
Finchè, scoperta, Giuseppina fu internata nel lager femminile di Ravensbruck dal quale,
dopo immani sofferenze, alla fine della guerra – diversamente da quanto accadde a tante
altre prigioniere – riuscì fortunosamente a tornare in patria. Giuseppina, rileva Liliana
Segre, “ascoltò, a differenza di molti altri, il richiamo della coscienza e in particolare, lei
molto religiosa, il comandamento cristiano della carità senza secondi fini”. Contro l’oblio
Liliana Segre continua la sua ammirevole lotta, vero “vaccino” perché l’uomo non rinnovi
le sciagure di cui è stato protagonista. E’ una lotta veramente impari perchè
l’ “immunizzazione” – per usare termini ora purtroppo ricorrenti – solitamente si ferma alla
generazione che ha direttamente subito la tragedia. Ma, come disse Paolo di Tarso, contra
spem in spem credidit, ut fieret pater multarum gentium. Confidando quindi che anche i testimoni
di quanto non va dimenticato possano diventare “genitori” di solidarietà e pace.

*Coordinatore Centro Studi Sociali “A.De Gasperi”

Articolo precedente

Rimini. Ital Tetti, azienda arcobaleno: 10 nazionalità

Articolo seguente

Cattolica. Pittura, “Cesare Pronti da Cattolica. Un Omaggio in quattro atti”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Pittura, "Cesare Pronti da Cattolica. Un Omaggio in quattro atti"

Vignetta di Cecco

Economia. Preoccupati dalla disuguaglianza, ma non cerchiamo rimedi*

Don Alessio Alasia

Riccione. Covid, la storia di don Alessio in coma per 5 settimane in un libro

Rimini. Provincia, insediato il Consiglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-