• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Provincia, insediato il Consiglio

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2021
in Focus, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Provincia, insediato il Consiglio il 29 dicembre, dopo le elezioni dello scorso 18 dicembre.

Primo punto all’ordine del giorno la convalida degli eletti che, non sussistendo per alcuno di essi cause di ineleggibilità o incompatibilità, è stata approvata all’unanimità.

Una volta insediato il Consiglio, è stata comunicata la formazione di quattro Gruppi consiliari:

LISTA CIVICA E DEMOCRATICA

Daniela De Leonardis, Barbara Di Natale, Manuela Guaitoli, Daniele Morelli (capogruppo), Alice Parma, Fabrizio Piccioni, Giuliano Zamagni

 

FORZA ITALIA

Roberto Maggioli (capogruppo), Greta Testa

 

FRATELLI D’ITALIA

Domenica Spinelli

 

LEGA ROMAGNA SALVINI PREMIER

Giancarlo Diotallevi, Matteo Zoccarato (capogruppo)

 

Il presidente Riziero Santi ha dato il benvenuto e augurato buon lavoro ai neoeletti, assicurando massima collaborazione e auspicando un coinvolgimento fattivo di tutto il Consiglio in quello spirito bipartisan che le sfide poste dalla pandemia e dall’arrivo delle risorse del PNRR e di quelle europee richiede: un auspicio che ha trovato buona accoglienza in tutta l’opposizione proprio nella volontà condivisa di operare al meglio per l’interesse della comunità provinciale. Il presidente ha voluto raccontare, soprattutto ai consiglieri alla prima esperienza in Provincia, quello che è l’Ente, la sue funzioni dopo la riforma Delrio e quanto auspicato dall’annunciato, e pare non lontano, riordino istituzionale. Santi ha tenuto a evidenziare quelli che sono i documenti cardine del suo mandato, dal Patto per la Governance alle Linee di indirizzo del PTAV, i percorsi in atto (il Patto per il Lavoro e per il Clima, di prossima sottoscrizione, che sarà il punto archimedeo per la progettazione di quegli interventi che, grazie alle risorse in arrivo, disegneranno il futuro del nostro territorio) e i percorsi ai primi passi in questo fine 2021, che troveranno piena operatività ad inizio 2022,dalla Centrale Unica di Committenza a servizio dei Comuni (con il modello già sperimentato con successo dai due anni dell’Ufficio per le autorizzazioni sismiche), al Desk per catturare i finanziamenti regionali, statali ed europei, fino al potenziamento dell’Ufficio per le politiche europee. E proprio riflettendo sulle sfide che attendono la Provincia, il presidente e il segretario generale Luca Uguccioni hanno illustrato punti di forza e di debolezza di questo Ente, che si è ritrovato con un terzo circa dei suoi dipendenti rispetto a quelli presenti prima della riforma delle Province. Tendenza interrotta con il mandato amministrativo attuale e con lo sblocco delle assunzioni, tant’è che quest’anno è stato potenziato l’organico con 12 unità di personale e almeno altre 9 saranno assunte nel 2022. Santi ha quindi presentato al Consiglio il nuovo staff dirigenziale composto da Ivan Cecchini, Fausto Sanguanini e Roberta Laghi.

Spirito bipartisan pienamente rispettato dai consiglieri con l’approvazione all’unanimità delle due delibere all’ordine del giorno:

Indirizzi provinciali di programmazione per gli interventi di qualificazione delle scuole dell’infanzia del sistema nazionale di istruzione e degli Enti locali e per le azioni di miglioramento della proposta educativa e del relativo contesto. La delibera conferma sostanzialmente le linee di intervento dello scorso anno: dotazione di coordinatori pedagogici; realizzazione di interventi di rilevanza regionale attuati direttamente o tramite Enti Locali; qualificazione delle scuole dell’infanzia del sistema nazionale di istruzione e degli Enti locali; miglioramento complessivo delle scuole dell’infanzia paritarie private;

Revoca della deliberazione del Consiglio provinciale n. 31/21 con cui era stata approvata la convenzione per la gestione in forma associata della funzione di Segretario Generale tra Comune di Rimini e Provincia di Rimini.

Articolo precedente

Riccione. Covid, la storia di don Alessio in coma per 5 settimane in un libro

Articolo seguente

Riccione. CNA e Cuore 21 che regali sotto l’albero…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli

12 Giugno 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini, tutti gli eventi culturali

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
ilvia Morotti, Staff di direzione CNA Romagna Servizi - Massimo Pironi, consigliere coop Cuore21 - Davide Ortalli, Direttore CNA Rimini

Riccione. CNA e Cuore 21 che regali sotto l’albero...

Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Covid, Il nostro 2022 più tranquillo

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 1.682 nuovi positivi (57.903 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: due

Francesco Daveri

Economia. Addio a Francesco Daveri, un sorriso che bucava la nebbia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-