• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Sinagoga e cimitero ebraico, da giugno a settembre aperto tutti i giovedì

Redazione di Redazione
1 Giugno 2021
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Pesaro, la sinagoga

Pesaro, la sinagoga

Pesaro, la sinagoga

 

Sinagoga e cimitero ebraico, da giugno (dal 17) a settembre aperto tutti i giovedì per ammirare le tracce di una cultura che ha segnato la storia di Pesaro.

Riapre al pubblico il percorso cittadino della cultura ebraica composto dalla Sinagoga e dal Cimitero Ebraico visitabili il giovedì pomeriggio; due affascinanti ‘luoghi’ che testimoniano ancora oggi le tracce di un popolo che scelse Pesaro come propria sede contribuendo a definirne l’identità culturale, civile ed economica.
Se nel resto dell’anno entra a pieno diritto nel ‘pacchetto culturale’ della Stradomenica, d’estate la sinagoga di via delle Scuole si visita ogni giovedì dalle 17 alle 20; l’apertura – attiva fino a tutto settembre – è promossa dall’Assessorato alla Bellezza del Comune e Sistema Museo in collaborazione con la Delegazione di Pesaro e Urbino del FAI Fondo per l’Ambiente Italiano, partner ormai ‘istituzionale’ dell’Amministrazione nella valorizzazione della sinagoga. Nel rispetto delle normative in corso per la situazione sanitaria, l’ingresso è consentito ad un massimo 10 persone per volta.
Da giovedì 17 giugno e fino a tutto settembre, il Cimitero Ebraico (strada panoramica San Bartolo c/o n. 161), è visitabile dalle 17 alle 19; dalle 18 è presente una guida messa a disposizione dall’Ente Parco Naturale San Bartolo nell’ottica di un percorso di qualificazione culturale del parco sempre più connotante per una realtà unica nelle Marche e non solo. Adagiato sulle pendici del colle San Bartolo, fino a metà novecento lo spazio del cimitero appariva come una scoscesa pendice campestre con rade alberature; il recupero del 2002 ad opera della Fondazione Scavolini ne ha reso possibile la fruizione. Fra l’intrico di rovi affiorano più di 100 monumenti funerari realizzati con pietre locali, soprattutto calcare di Piobbico e poi arenarie e marmi.

In entrambi i luoghi, l’ingresso è libero e gratuito.

info Sinagoga 0721 387541, Cimitero 348 7751596 www.comune.pesaro.pu.it

Articolo precedente

Pesaro. 2 giugno, viva la Repubblica

Articolo seguente

Economia. Contributivo, la riforma della riforma non può più attendere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Contributivo, la riforma della riforma non può più attendere

Vignetta di Cecco

Economia. Spese fiscali: costose e regressive

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Ddl Zan (2)

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 6 nuovi positivi (36.073 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-