• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Maggio 30, 2023
19 °c
Rimini
19 ° Mer
19 ° Gio
21 ° Ven
21 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 140 nuovi positivi (43.201 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Redazione di Redazione
21 Novembre 2021
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

ceccocoronavirus
Vignetta di Cecco

 

AGGIORNAMENTO DEL 20 NOVEMBRE 2021, ORE 12

 

Provincia di Rimini

Covid: 140 nuovi positivi (43.201 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

 

Emilia Romagna
Coronavirus, 1.055 nuovi positivi su 32.999 tamponi eseguiti, +321 guariti. Vaccinazioni: 355mila terze dosi somministrate
Il 96% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 42,2 anni. 2 decessi
Lettura facilitata
Il vaccino anti Covid di Pfizer-BioNtechDall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 444.475 casi di positività, 1.055 in più rispetto a ieri, su un totale di 32.999 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,2%.

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, estesa a tutti i cittadini sopra i 12 anni di età. Il conteggio progressivo delle somministrazioni di vaccino effettuate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate. Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/

Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 7.194.297 dosi; sul totale sono 3.539.254 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale. Le terze dosi sono 355.429.

Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 420 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 348 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 707 sono stati individuati all’interno di focolai già noti.

L’età media dei nuovi positivi di oggi è 42,2 anni.

Sui 420 asintomatici, 221 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 9 con lo screening sierologico, 78 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 4 con i test pre-ricovero. Per 108 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 172 nuovi casi e Rimini con 140: seguono Ravenna (131), Cesena (121), Forlì (110), poi il Circondario Imolese (92), Ferrara (77), Modena (73), Reggio Emilia (71), Parma (39) e infine Piacenza con 29 nuovi casi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 16.942 tamponi molecolari, per un totale di 6.438.990. A questi si aggiungono anche 16.057 test antigenici rapidi.
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 321 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 417.370. I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 13.407 (+732). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 12.867 (+708), il 96% del totale dei casi attivi.

Purtroppo, si registrano 2 decessi: un uomo di 88 anni a Piacenza e un altro uomo di 70 anni a Ferrara. In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 13.698.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 51 (+2 rispetto a ieri), 489 quelli negli altri reparti Covid (+22). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 4 a Piacenza (+2 rispetto a ieri); 6 a Parma (invariato); 4 a Reggio Emilia (invariato); 3 a Modena (-2); 14 a Bologna (invariato); 6 a Imola (+1); 8 a Ferrara (invariato); 2 a Ravenna (invariato); 2 a Cesena (+1); 2 a Rimini (invariato). Anche oggi nessun ricovero in terapia intensiva a Forlì.

Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 27.150 a Piacenza (+29 rispetto a ieri, di cui 14 sintomatici), 33.677 a Parma (+39, di cui 15 sintomatici), 52.495 a Reggio Emilia (+71, di cui 59 sintomatici), 74.189 a Modena (+73, di cui 32 sintomatici), 92.949 a Bologna (+172, di cui 97 sintomatici), 14.463 casi a Imola (+92, di cui 33 sintomatici), 26.757 a Ferrara (+77, di cui 32 sintomatici), 36.346 a Ravenna (+131, di cui 75 sintomatici), 20.267 a Forlì (+110, di cui 91 sintomatici), 22.981 a Cesena (+121, di cui 83 sintomatici) e 43.201 a Rimini (+140, di cui 104 sintomatici).

 

Articolo precedente

Pesaro. “Capitale italiana della cultura” 2024, Pesaro candidata

Articolo seguente

Pesaro. Confindustria in assemblea con premiazione di aziende con più anzianità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

meloni alluvione
Dai lettori

Le inutili sfilate dei politici nei territori alluvionati

29 Maggio 2023
apriliaday23
Focus

Aprilia week, oltre 15mila a Misano World Circuit. Raccolti oltre 200mila euro per gli alluvionati emiliano-romagnoli

29 Maggio 2023
regioneemiliaromagna sedebologna1
Focus

Alluvione, dalla Regione rimborso per coloro i quali hanno lasciato casa

28 Maggio 2023
cabrigidawwf ok1
Focus

Wwf, fine settimana con pulizia e festa

27 Maggio 2023
riminiwellness23
Focus

RiminiWellness, è anche sana alimentazione

25 Maggio 2023
fioribianchisaluserbe1
Focus

Misano, gli eventi del 27 e 28 maggio

25 Maggio 2023
rofcina
Focus

Metropolitana di Shanghai, il Rossini Opera Festival

25 Maggio 2023
Festa compleanno 25 anni Riccione Bike Hotels a Saludecio 24 maggio 2023 6
Focus

Riccione Bike Hotels, per i 25 anni festa grande a Saludecio. Si replica il 31 maggio

24 Maggio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Mauro Papalini

Pesaro. Confindustria in assemblea con premiazione di aziende con più anzianità

bonizzatoillustra

Rimini. Covid, la sensibilità nei confronti del prossimo

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 140 nuovi positivi (43.341 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Lavoratori cercasi negli Stati Uniti

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Start Romagna, sciopero il 3 giugno 29 Maggio 2023
  • Le inutili sfilate dei politici nei territori alluvionati 29 Maggio 2023
  • Aprilia week, oltre 15mila a Misano World Circuit. Raccolti oltre 200mila euro per gli alluvionati emiliano-romagnoli 29 Maggio 2023
  • Angolo del dialetto. S É NZA T È TUL 29 Maggio 2023
  • Amerigo Gallori: festa per il centenario. Gli omaggi del sindaco Franca Foronchi 28 Maggio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In