• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 38 nuovi positivi (40.994 il totale). Terapia intensiva: 4. Decessi: uno

Redazione di Redazione
23 Settembre 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

 

 

AGGIORNAMENTO DEL 23 SETTEMBRE 2021, ORE 21

 

Provincia di Rimini

Covid: 38 nuovi positivi (40.994 il totale). Terapia intensiva: 4. Decessi: uno

 

Emilia Romagna

Coronavirus: 332 nuovi positivi su 31.238 tamponi (1,06%). +311 guariti, in calo i ricoveri
Il 96,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. 7 i decessi
Bollettino Coronavirus 23 settembre 2021Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 421.654 casi di positività, 332 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.238 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,06%.

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, estesa a tutti i cittadini sopra i 12 anni di età. Il conteggio progressivo delle somministrazioni di vaccino effettuate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati. Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/.

Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 6.359.422 dosi; sul totale sono 3.063.800 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 126 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 124 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 190 sono stati individuati all’interno di focolai già noti.

L’età media dei nuovi positivi di oggi è 38,2 anni.

Sui 126 asintomatici, 85 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 1 con lo screening sierologico, 24 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 4 tramite i test pre-ricovero. Per 12 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 60 nuovi casi, seguita da Modena (56) e Parma (55); poi Rimini (38), Reggio Emila e Forlì (entrambe con 29 nuovi casi). Quindi Ravenna (27), il Circondario Imolese (14), Cesena (10), e infine Ferrara e Piacenza con 7 casi ciascuna.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 12.231 tamponi molecolari, per un totale di 5.758.192. A questi si aggiungono anche 19.007 tamponi rapidi.

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 311 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 394.752. I casi attivi, cioè i malati effettivi, che oggi sono 13.451 (+14 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 13.015 (+41), il 96,7% del totale dei casi attivi.

Purtroppo, si registrano sette decessi: uno nella provincia di Reggio Emilia (una donna di 74 anni); uno nella provincia di Modena (una donna di 91 anni); tre in provincia di Bologna (una donna di 98 anni e due uomini a Imola, rispettivamente di 79 e 87 anni); uno nella provincia di Ferrara (un uomo di 85 anni); uno nel riminese (una donna di 86 anni).

In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 13.451.

Invariato, rispetto a ieri, il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (49); 387 quelli negli altri reparti Covid (-27).

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Piacenza (-1); 5 a Parma (-1); 1 a Reggio Emilia (numero invariato rispetto a ieri); 8 a Modena (invariato); 16 a Bologna (+2); 3 a Imola (invariato); 6 a Ferrara (invariato); 1 a Ravenna (invariato); 2 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 4 a Rimini (invariato).

Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 26.111 a Piacenza (+7 rispetto a ieri, di cui 5 sintomatici), 32.104 a Parma (+55, di cui 18 sintomatici), 50.840 a Reggio Emilia (+29, di cui 26 sintomatici), 71.376 a Modena (+56, di cui 31 sintomatici), 88.407 a Bologna (+60, di cui 43 sintomatici), 13.449 casi a Imola (+14, di cui 7 sintomatici), 25.497 a Ferrara (+7, di cui 6 sintomatici), 33.170 a Ravenna (+27, di cui 19 sintomatici),18.403 a Forlì (+29, di cui 19 sintomatici), 21.303 a Cesena (+10, di cui 6 sintomatici) e 40.994 a Rimini (+38, di cui 26 sintomatici).

 

Articolo precedente

Economia. Immigrazione: perché parlarne in termini economici

Articolo seguente

Montescudo-Montecolombo. Elezioni, “Il Pd appoggia Gian Marco Casadei”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
I candidati di Insieme

Montescudo-Montecolombo. Elezioni, "Il Pd appoggia Gian Marco Casadei"

San Marino. Borgo Maggiore mostra: "La natura siamo noi"

di Marino Bonizzato

Rimini. Covid, la libertà è adesso

Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Vaccino Covid, quanto dura l'immunità? Difficile dirlo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-