• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 8 positivi (36.271 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Redazione di Redazione
1 Luglio 2021
in Focus, In primo piano, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

AGGIORNAMENTO DELL’1 LUGLIO 2021, ORE 12

 

Provincia di Rimini

Covid: 8 positivi (36.271 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

 

Emilia-Romagna

61 nuovi positivi su quasi 17mila tamponi (0,4%). Aumentano ancora i guariti (+154), calano i casi attivi (-93) e i ricoveri (-8). Nessun decesso

Il 92,9% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 39,5 anni. Vaccinazioni: oltre 3 milioni e 855mila dosi somministrate

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 386.888 casi di positività, 61 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.876 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore; la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,4%.

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, estesa a tutti i cittadini sopra i 12 anni di età, con la possibilità di prenotarsi che resta sempre aperta.

Il conteggio progressivo delle somministrazioni di vaccino effettuate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid.

Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/.

Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 3.855.255 dosi; sul totale, 1.435.840 sono le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 25 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 30 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 44 sono stati individuati all’interno di focolai già noti.

L’età media dei nuovi positivi di oggi è 39,5 anni.

Sui 25 asintomatici, 18 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 3 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 2 tramite i test pre-ricovero. Per 2 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.

La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 15 nuovi casi; seguono Parma (14), Reggio Emilia (11) e Rimini (8). Poi Piacenza, Bologna e Cesena(tutte con 3 nuovi casi) e infine Ravenna e Forlì (entrambe con 2 casi). Nessun nuovo caso registrato nel Circondario imolese e a Ferrara.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 6.761 tamponi molecolari, per un totale di 5.006.248. A questi si aggiungono anche 10.115 tamponi rapidi.

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 154 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 370.769.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 2.857 (-93 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 2.654 (-85), il 92,9% del totale dei casi attivi.

Non si registra alcun decesso in tutta l’Emilia-Romagna. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione restano quindi 13.262.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 24 (-3), 179 quelli negli altri reparti Covid (-5).

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 1 a Parma (-1), 1 a Reggio Emilia (invariato), 6 a Modena (invariato), 11 a Bologna (-1), nessuno a Imola (invariato), 2 a Ferrara (invariato), nessuno a Ravenna e Forlì (come ieri), 1 a Cesena (invariato) e 1 a Rimini (-1 rispetto a ieri).

Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 23.628 a Piacenza (+3 rispetto a ieri, tutti sintomatici), 28.659 a Parma (+14, di cui 7 sintomatici), 46.951 a Reggio Emilia (+11, di cui 5 sintomatici), 65.771 a Modena (+15, di cui 7 sintomatici), 82.393 a Bologna (+3, di cui 2 sintomatici), 12.661 casi a Imola (invariato), 23.183 a Ferrara (invariato), 30.549 a Ravenna (+2, entrambi sintomatici), 17.102 a Forlì (+2, di cui 1 sintomatico), 19.720 a Cesena (+3, di cui 2 sintomatici) e 36.271 a Rimini (+8, di cui 7 sintomatici).

 

 

Articolo precedente

Rimini. Sgr, consegnato automezzo alla Sovrintendenza

Articolo seguente

Rimini. “Città a 4 Zampe” in distribuzione a Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

21 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Sono partite ufficialmente le celebrazioni del 95° anniversario dalla fondazione della Casa del Pescatore

21 Luglio 2025
Rimini, la chiesa di Sant'Agostino
Cultura

Rimini. Sant’agostino, chiesa capolavoro. Famosa per gli affreschi del ‘300 ed una Madonna con Bambino da meraviglia

21 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune”

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Marcella Marri e la sindaca Daniela Angelini
Focus

Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura”

19 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. “Città a 4 Zampe” in distribuzione a Rimini

Riccione, il palacongressi

Riccione. Palas, riprendono i congressi: a luglio 8mila presenze per 6 eventi

Riccione. Rotary Club Riccione Perla Verde, Vanucci succede a Tomassini

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 4 positivi (36.275 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Israele: “Se questo è un uomo” 21 Luglio 2025
  • Cattolica. Sono partite ufficialmente le celebrazioni del 95° anniversario dalla fondazione della Casa del Pescatore 21 Luglio 2025
  • Riccione. Al proprietario delle terre Ceschina, annullato il concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta dopo le polemiche 21 Luglio 2025
  • San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic 21 Luglio 2025
  • Mercatino Conca. Partono i Salons Rossini il 23 luglio alle 21 in piazza 21 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-