• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Riccione. Palas, riprendono i congressi: a luglio 8mila presenze per 6 eventi

Redazione di Redazione
1 Luglio 2021
in Economia, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Riccione, il palacongressi

Riccione, il palacongressi

 

Palas, riprendono i congressi: a luglio 8mila presenze per 6 eventi

Si parte il 1 luglio con 180 persone in sala per una convention bancaria, il 2 luglio con un’ azienda del settore software e il 4 e 5 luglio il primo grande evento da 400 partecipanti per uno show moda del settore Hair&Beauty.

Dal 6 al 9 luglio il Festival del Fundraising sceglie Riccione per la prima volta in occasione della sua XIV edizione che vedrà riunita la community italiana dedicata al no profit: tantissime le sessioni su temi inediti e un ampio ventaglio di ospiti dal mondo del fundraising e del giornalismo.

Cambia data l’attesissimo Ciné-Giornate Estive di Cinema che torna con una nuova immagine grafica per celebrare dieci anni di splendore e di incontri, dopo il difficile periodo legato alla pandemia che ha costretto a cancellare l’ edizione 2020.

L’evento slitterà infatti al 20-23 luglio in seguito al riposizionamento del Festival di Cannes e del Marché du Film.Questo decimo anniversario sarà un’ opportunità speciale di rilancio visto il grande entusiasmo di ritrovarsi e riaprirsi alle occasioni di dialogo e confronto, fondamentali nella ripartenza del comparto.

Dalle convention delle società di distribuzione, alle anteprime delle major e delle compagnie nazionali, dagli incontri professionali ai workshop formativi, Cinè si conferma un evento ambizioso, in continua crescita, punto di riferimento imprescindibile per l’ industria cinematografica e, aggiungiamo noi, per l’estate riccionese.

Chiude il calendario del mese di luglio al Palariccione un’ intera settimana dedicata allo sport:

Cruisin’ riporta in scena il mondo della danza dal 26 al 29 con Riccione Estate Danza e dal 28 al 30 con MC Summer (la prima edizione estiva dell’MC Hip Hop Contest che si sarebbe dovuto svolgere a gennaio). Nelle sale del Palariccione, nel rispetto di tutte le normative, attesa quindi una formazione di grande prestigio con percorsi di studio che vedono protagonisti coreografi ed insegnanti del panorama nazionale ed europeo.

 

“Si tratta di una ripartenza molto calda: le persone hanno necessità e voglia di incontrarsi e Palariccione ha saputo mettere in atto le strategie giuste per supportare i clienti nelle nuove modalità organizzative che il momento richiede” – dice l’amministratore Unico della New Palariccione Eleonora Bergamaschi -. “I nostri clienti troveranno una città in piena stagione turistica con una ricca programmazione di iniziative e manifestazioni. Siamo felici e orgogliosi di poter contribuire anche noi a questa estate “sotto il sole di Riccione””

“Fiducia e ottimismo”. Così il sindaco Renata Tosi in occasione della riapertura ufficiale di convegni e congressi in presenza, a partire da oggi 1 luglio 2021. “Diamo finalmente fiato alla roadmap messa a punto per il Palariccione da qui ai prossimi mesi, in concomitanza con la fitta programmazione turistica dell’amministrazione avviata questa estate. Si tratta di una riapertura tanto attesa, quella congressuale, quanto necessaria, per far partire un fondamentale comparto quale è il settore dei convegnisti. Senza tralasciare il rispetto di ogni protocollo sanitario, dobbiamo tutti insieme apportare nuovo ossigeno all’ economia turistica come noi romagnoli sappiamo fare grazie ad un estro imprenditoriale sempre pronto proiettato al futuro. Siamo quindi entrati nel vivo della programmazione turistica e come ogni anno, stiamo predisponendo la programmazione turistica dei mesi invernali secondo la ormai rodata formula di invitare i vacanzieri estivi a Riccione nel periodo natalizio”.

Articolo precedente

Rimini. “Città a 4 Zampe” in distribuzione a Rimini

Articolo seguente

Riccione. Rotary Club Riccione Perla Verde, Vanucci succede a Tomassini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Rotary Club Riccione Perla Verde, Vanucci succede a Tomassini

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 4 positivi (36.275 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Dopoguerra e dopo-pandemia: la differenza c’è

Pesaro. Palazzo Mazzolari Mosca, cartellone per bambini dal 6 luglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-