• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Guardia di Finanza, 58 denunciati per non aver versato la Tassa di soggiorno

Redazione di Redazione
1 Aprile 2021
in Focus, Provincia di Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Guardia di Finanza, 58 denunciati per non aver versato la Tassa di soggiorno (240mila euro). Recuperati 110mila euro con sequestro penale.

I finanzieri del Comando Provinciale di Rimini hanno sequestrato oltre 110.000 euro nei confronti di 8 gestori di strutture alberghiere, poiché è stato accertato a loro carico l’omesso versamento nelle casse del Comune di significativi importi di imposta di soggiorno, da loro riscossi dai turisti clienti, nel periodo 2015/2019.

L’operazione Iside è stata una complessa prolungata attività ispettiva, contabile erariale e di polizia giudiziaria, condotta per la parte più rilevante dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria e conclusasi di recente con l’esecuzione di otto decreti di sequestro preventivo penale emessi dal GIP presso Tribunale, su richiesta della locale Procura della Repubblica, che hanno portato appunto a vincolare liquidità per 110.000 euro.
In totale sono state 58 le persone segnalate all’Autorità Giudiziaria per il reato di peculato, in quanto è risultato che costoro, quali gestori di strutture alberghiere, dopo aver ricevuto come previsto l’imposta di soggiorno loro versata da parte degli ospiti all’atto del pagamento del corrispettivo per il pernottamento, hanno omesso di provvedere nei termini stabiliti a riversarla al Comune trattenendola per un importo complessivo accertato di circa 240mila euro.
In sostanza, sono stati segnalati dai finanzieri all’Autorità giudiziaria, poiché in spregio della delibera del Consiglio comunale n. 30 del 14/06/2012, che ha approvato il Regolamento dell’imposta di soggiorno nelle strutture alberghiere del territorio riminesi, hanno prima incassato dai clienti la tassa e poi hanno omesso di versarne gran parte all’Ente locale creditore, pur avendo in più casi la disponibilità di sufficienti liquidità per provvedervi – come del resto da ultimo dimostrano i sequestri operati – e nonostante le ripetute formali diffide di pagamento loro notificate dall’Ufficio Tributi del Comune di Rimini.
Delle oltre 60 gestioni controllate, altresì, ben 21 sono state verbalizzate, dalle pattuglie del Gruppo della Guardia di finanza di Rimini, per violazioni all’IVA e alle Imposte dirette e 19 sono risultate inadempienti del tutto agli obblighi fiscali, avendo omesso, per alcune annualità d’imposta, la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e dell’IVA.
Gli accertamenti dell’operazione Iside, svolti a tutela del Bilancio comunale della Città di Rimini, si inquadrano nell’ambito delle funzioni attribuite alla Guardia di Finanza ai fini della ricerca, prevenzione e repressione delle violazioni in materia di entrate dell’Unione Europea, dello Stato, delle Regioni, degli Enti locali. Le oltre 60 ispezioni alle gestioni alberghiere sono scaturite, infatti, dall’analisi di dati ed elementi acquisiti dalle Fiamme Gialle in parte anche avvalendosi della collaborazione dell’Ufficio Tributi comunale, in base agli accordi di cui al Protocollo d’intesa in materia di tributi locali e prestazioni sociali agevolate sottoscritto, tra il Comune di Rimini ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, nel febbraio 2019.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 201 nuovi positivi (32.145 il totale). Terapia intensiva: 27. Decessi: 5

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Scuola, dal 7 aprile ritorno in classe fino alla prima media

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. Scuola, dal 7 aprile ritorno in classe fino alla prima media

Rimini. Coni, Zavatta riconfermato delegato per Rimini

Misano Adriatico. Parrucchieri ed estetisti, combattere l'abusivismo. Maggiori controlli

Bellaria Igea Marina. M5S: "Piste ciclabili, interventi incoerenti"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-