• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Cultura a Villa Franceschi e Villa Lodi Fè: si parte

Redazione di Redazione
17 Giugno 2021
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Villa Franceschi

 

Cultura, Villa Franceschi e Villa Lodi Fè si parte

Fino a settembre mostre e conferenze pubbliche

Si parte il 23 giugno con l’Associazione Amici dei Musei Riccione e Valconca con la rassegna “ Vieni al mercoledì a Villa Lodi Fè” dalle ore 21.

Villa Franceschi invece ospiterà dall’8 luglio all’8 agosto la seconda edizione di “ L’estate dell’arte in Villa Franceschi. L’amor che move il sole e l’altre stelle. Omaggio a Dante Alighieri” dal giovedì al sabato dalle 20.30 alle 23.30 con l’Associazione artistica e culturale SCultura, il Centro Arti Figurative e i Giovedì dell’arte. Una rassegna corale di pittura e scultura tenuta da realtà artistiche riccionesi, dedicata alla figura del Sommo Poeta e ai personaggi più significativi della Divina Commedia.

Proprio in suo onore e in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla sua morte, le sale interne della villa saranno impreziosite da opere di pittura e scultura. Una sezione del percorso espositivo sarà inoltre dedicata alla eclettica pittrice Maddalena Fano Medas e agli artisti Maurizio Rinaldi e Teresio Troll. I visitatori durante l’apertura della mostra potranno ammirare le opere all’interno delle sale e, nel verde del giardino, avranno l’occasione di assistere dal vivo alle creazioni artistiche, a diretto contatto con gli autori. Sono previsti anche laboratori appositamente pensati per bambini e ragazzi dando loro la possibilità di manifestare fantasia e creatività. Tutte le serate a Villa Lodi Fè e a Villa Franceschi sono ad ingresso gratuito per consentire a residenti e turisti di fruire liberamente degli spazi storici della città.

“ Come ho avuto modo di sottolineare pochi giorni fa alle associazioni culturali riccionesi durante un incontro rivolto appositamente a loro – afferma l’assessore alla cultura Stefano Caldari – ci siamo spesi fin da subito come amministrazione per incentivare la conoscenza delle ville storiche cittadine che necessitano di essere meglio conosciute e utilizzate grazie ad un virtuoso percorso di collaborazione e alternanza. Penso ad esempio a Villa Franceschi che quest’anno ospiterà L’estate dell’arte, lo scorso anno svoltasi con grande successo a villa Mussolini. Del resto le iniziative approvate in giunta rientrano in un palinsesto di eventi di intrattenimento, sport e cultura dalla regia unica e, le associazioni artistiche coinvolte, costituiscono un valore prezioso, sia dal punto di vista culturale che per la loro disponibilità a spendersi a beneficio della città. Questa estate con associazioni e artisti coinvolti abbiamo in serbo uno splendido programma culturale, e questa è solo una parte, perché sono previste altre mostre e iniziative curate da biblioteca e museo”.

Per l’assessore ai servizi educativi, biblioteca e musei Alessandra Battarra “Abbiamo messo a sistema tramite un progetto organico il circuito delle ville che, mi preme evidenziare, saranno a ingresso libero garantendo rigore e attenzione alle procedure anti – covid pur essendo all’aperto e comunque in luoghi arieggiati. Quest’anno in particolare a Villa Franceschi proponiamo una formula trasversale di esposizioni di pittura, scultura e laboratori nel giardino e internamente consentendo un ampio godimento dello storico edificio. Il Villino Lodi Fè riproporrà la consolidata formula delle conferenze artistiche e musicali a dimostrazione della collaudata collaborazione con l’associazione organizzatrice”.

Articolo precedente

Rimini. Il fotografo Italo Di Fabio ricevuto in comune nel giorno del 90° compleanno

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Le Notti delle Streghe” 2021: dal 18 al 23 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Cronaca

Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione

11 Luglio 2025
Eventi

Riccione. L’estate danzante al Parco degli Olivetani (ma c’erano gli Agostiniani) torna la Balera Verdemare

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Spettacoli nel greto del Ventena

San Giovanni in Marignano. Le Notti delle Streghe” 2021: dal 18 al 23 giugno

Rimini. Giornate Europee dell'Archeologia, visita guidata in via Melozzo da Forlì

Vignetta di Cecco

Economia. La Cina ha un obiettivo: internet

Rimini. Teatro, Dante. Più nobile è il volgare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-