• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Museo del Territorio, premiato al concorso della Regione “Io Amo i Beni Culturali”

Redazione di Redazione
28 Dicembre 2021
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Museo del Territorio, premiato al concorso della Regione “Io Amo i Beni Culturali”

L’assessore Alessandra Battarra “Comunicare il territorio in maniera innovativa con il supporto della tecnologia per essere alla portata di tutti, dai più giovani agli appassionati di storia e ai turisti: questo è il nostro obiettivo”

 

E’ uno dei 20 vincitori alla decima edizione del concorso di idee “ Io Amo i Beni Culturali” indetto dal servizio Patrimonio della Regione Emilia Romagna. 39 le domande pervenute da istituzioni, pubbliche e private, che in associazione con le scuole del territorio di tutta la Regione, hanno presentato progetti di valorizzazione di beni culturali da svolgersi entro l’anno scolastico 2021/2022. Come da bando sono stati dichiarati vincitori i primi 20 progetti in graduatoria: di questi, 9 provengono da musei, 5 da archivi, 4 da biblioteche e 2 da teatri storici. Ogni progetto vincitore sarà sostenuto tramite risorse finanziarie distribuite tra l’istituto culturale e la scuola capofila.

Il Museo del Territorio “L.Ghirotti” come ente capofila ha presentato in collaborazione con il Liceo “ Volta- Fellini” e l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino il progetto dal titolo “ Valorizzazione del patrimonio culturale riccionese con progetto collaborativo MEET”.

Il progetto riccionese si basa sulla implementazione di contenuti audiovisivi sia nel museo che nell’ambito di un circuito cittadino alla scoperta delle testimonianze storiche della città. Un percorso a più mani articolato in una mappatura interattiva dei siti archeologici del territorio e dei luoghi di interesse storico – naturalistico come il Castello degli Agolanti, in un lavoro di animazione interattiva dei quaderni inediti di Luigi Ghirotti, nella raccolta di testimonianze al porto con la proiezione di video animati su specificità locali come l’imbarcazione storica Saviolina, fino a rievocazioni storiche rivolte ai visitatori per illustrare l’area archeologica del sito della Farmacia comunale di San Lorenzo in Strada. Grande spazio verrà dato agli studenti del Volta-Fellini, coinvolti nel progetto con l’utilizzo di strumenti e linguaggi digitali e la realizzazione tra gennaio e febbraio di pannelli divulgativi. Spazio anche agli alunni delle scuole primarie e secondarie con la partecipazione, prevista la prossima primavera, ad attività didattiche al porto quali la colorazione di vele ispirate alla storica imbarcazione Saviolina, ad incontri con pescatori e storici locali sulla marineria e i cantieri navali.

“Non appena abbiamo ricevuto pochi giorni fa la comunicazione dalla Regione circa l’esito positivo del progetto presentato dal Museo del Territorio alla Regione – afferma l’assessore a Biblioteca e Museo, Alessandra Battarra – si è messa subito in moto la macchina organizzativa per calendarizzare incontri con le istituzioni e i vari soggetti preposti. Intendiamo comunicare in maniera innovativa e soprattutto alla portata di tutti i beni culturali presenti nel territorio, ai più giovani che hanno una immediata dimestichezza per la tecnologia così come agli appassionati di storia e ai turisti dai quali abbiamo riscontrato un effettivo interesse per le vicende del nostro passato. Un progetto che verrà trasferito peraltro, tra allestimenti e percorsi interattivi, al nuovo Museo in via di realizzazione alla ex fornace.”

 

 

In allegato foto delle visite all’area archeologica di San Lorenzo in Strada

in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021

Articolo precedente

Cattolica. L’Europa e le radici cristiane

Articolo seguente

Rimini. Museo della città, in mostra “​​La Commedia immaginata”: 100 tavole dantesche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Attualità

Riccione estate 2025, Gerry Scotti testimonial… Riccione ha bisogno di un testimonial?

9 Giugno 2025
Riccione

Riccione. Nuoto, Trofeo Internazionale Italo Nicoletti: 1800 atleti per 88 società

9 Giugno 2025
Cultura

Riccione. Hotel Gambrinus, letture di poesie: “Sull’orlo dell’estate”

8 Giugno 2025
Attualità

“Treno Riccione”, la pubblicità sui binari: Riccione e parchi del Gruppo Costa…

6 Giugno 2025
Attualità

Riccione capitale del Bridge: sette giorni di grandi sfide per il Festival Over 64

6 Giugno 2025
Giuseppe Costa e Lorella Pedicone
Cattolica

Riccione-Cattolica. Costa Edutainment, acquisito Aquapark Onda Blu di Tortoreto

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Museo della città, in mostra "​​La Commedia immaginata": 100 tavole dantesche

La rotonda saccheggiata

Misano Adriatico. Natale, rubate le sagome in una rotonda

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 227 nuovi positivi (51.573 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: nessuno

Misano Adriatico. La macchina del dono dei bambini: porti le bottiglie di plastica e in cambio la sorpresa...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-