• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Pini, tecnica di piantumazione per non far alzare le pavimentazioni

Redazione di Redazione
8 Aprile 2021
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La nuova tecnica di piantumazione

 

Pini, tecnica di piantumazione per non far alzare le pavimentazioni

 

E’ iniziata questa mattina in viale Modena la sperimentazione delle “celle o isole vegetative”. E’ un sistema nuovo, mai applicato a Riccione e che potrà essere utilizzato, con accortezze differenti, in tutte le zone e viali dove sorgono i pini marittimi tipici della città di Riccione. “Questo sistema consentirà di tutelare la salute dei nostri pini, alberi che l’amministrazione ha tutelato addirittura con un vincolo storico – ha detto l’assessore all’Ambiente, Lea Ermeti -. Siamo partiti in viale Modena con la sperimentazione dopodiché abbiamo già in previsione di intervenire in viale Monte Bianco e viale San Martino. Le celle vegetative permetteranno all’albero di crescere in salute e alle sue radici di non rovinare marciapiedi e sede stradale. Un sistema che per Riccione sarà rivoluzionario e con gli anni permetterà anche risparmiare tempo per gli interventi di manutenzione”.

Le radici di una pianta hanno il compito di ancorare l’esemplare al terreno e di captare l’acqua e i sali minerali. In ambienti urbanizzati spesso si verifica la risalita delle radici alla ricerca di acqua e successiva destabilizzazione delle pavimentazioni e dei manufatti. Oggi sono disponibili dei sistemi innovativi, appunto le celle vegetative, che permettono uno sviluppo ottimale dell’apparato radicale senza processi di soffocamento, perché queste sfruttano l’aria. La radice dell’albero sentendo l’aria tenderà ad andare verso il basso e non verso la pavimentazione. Ecco che quindi vengono inseriti ad una profondità di 50 centimetri circa degli elementi a forma di cupola, realizzati in materiali totalmente riciclabile, vengono posizionati tramite piccoli pilastri intorno all’area verde in maniera da non impattare con l’apporto di acqua e permettendo agli alberi di muoversi liberamente senza costrizione. Questa mattina quindi in viale Modena, dove verranno piantumati due nuovi pini in sostituzione a due esemplari abbattuti perché pericolanti, è stata scavata un’area a circa 70 – 80 centimetri di profondità per posizionare i pilastri. L’area di lavoro è di 2,5 metri di larghezza e 5 metri di lunghezza. I tra i pilastri alti circa 50 cm viene quindi posizionata della terra per far crescere le radici e sopra i pilastri verranno posizionate le cupole che creeranno il cuscinetto d’aria. Circa 50 le cupole (50×50) che verranno posizionate per i due nuovi pini. Le radici dell’albero percependo la presenza di aria crescerà più verso il basso evitando di salire verso il marciapiede.

Articolo precedente

Pesaro. Incidente diplomatico in Turchia, Ursula von der Leyen. Il cerimoniale si concorda tra le delegazioni

Articolo seguente

Economia. Vaccini anti-Covid: perché l’Europa ne produce pochi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Vaccini anti-Covid: perché l’Europa ne produce pochi

San Clemente (Rimini). Cittadinanza onoraria a Zaki

Provincia di Rimini. Santi: "Criminalità organizzata, tenere alta la guardia"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 157 nuovi positivi (33.056 il totale). Terapia intensiva: 28. Decessi: 4

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-