• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Stagione teatrale, apre Ottavia Piccolo

Redazione di Redazione
19 Novembre 2021
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Caldari e Bruscia

Caldari e Bruscia

Caldari e Bruscia

 

Palazzo dei Congressi la stagione teatrale: in cartellone Ottavia Piccolo su testo di Stefano Massini e il ritorno del duo Lopez-Solenghi.
Tra gli appuntamenti in programma a Riccione anche la cerimonia
di consegna dei Premi Ubu 2021.

Spazio Tondelli On the Go. Questo è il sottotitolo della nuova stagione, che sarà itinerante e porterà la programmazione dello Spazio Tondelli in diverse location di Riccione, trasformando la città in un teatro diffuso. Si comincia dal Palazzo dei Congressi, con due spettacoli di successo e attori dal grande curriculum.

Mercoledì 24 novembre, alle 21, Ottavia Piccolo porta in scena Cosa Nostra spiegata ai bambini, spettacolo scritto da uno dei più importanti drammaturghi italiani, Stefano Massini, già vincitore del Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli” nel 2005 e di due Premi Ubu nel 2013 e nel 2015 (prima per il complesso dell’opera drammaturgica e poi per Lehman Trilogy, pièce dallo straordinario successo internazionale). In- terprete tra le più titolate d’Italia, premiata tra l’altro come miglior attrice al Festival di Cannes, Ottavia Picco- lo racconta con parole semplici la storia di Elda Pucci, “la Dottoressa”, la prima donna a ricoprire l’incarico di sindaco a Palermo (per un solo anno, tra il 1983 e il 1984) e la prima anche a costituire il comune siciliano come parte civile in un processo di mafia; un impegno che la portò a subire le persecuzioni della mafia, tan- to da trovarsi con la casa distrutta da due cariche di esplosivo. Attorno alla storia di Elda Pucci – presentata, in collaborazione con la commissione Pari opportunità del Comune di Riccione, alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – si sviluppa il racconto di una Sicilia sconvolta dalle trame di Cosa Nostra, che nel giro di pochi anni assassinò uomini di Stato come Michele Reina, Piersanti Mattarella, Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa e intellettuali scomodi come Pippo Fava. Le parole dure ma chiare di Ottavia Piccolo sono accompagnate dalle musiche di Enrico Fink, eseguite dal vivo dai solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo (ingresso 15 euro, prevendita su Liveticket.it).

Lunedì 13 dicembre, sempre alle 21, il palco del Palazzo dei Congressi accoglie invece una delle coppie storiche della comicità italiana con il Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show (ingresso 15 euro, Li- veticket.it). Tornati insieme sul palco dopo quindici anni, Lopez e Solenghi propongono una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, sketch, performance musicali, improvvisazioni e interazioni con il pubblico, ac- compagnati dalla Jazz Company del maestro Gabriele Comeglio. Lo spettacolo, giunto trionfalmente alla terza stagione dopo oltre duecento repliche, alterna cavalli di battaglia e siparietti esilaranti, come la scena di vita domestica tra papa Bergoglio e papa Ratzinger, il duetto musicale tra Gino Paoli e Ornella Vanoni o l’esibizione in stile Las Vegas di Dean Martin e Frank Sinatra. Tra mille risate, non manca un commovente ricordo di Anna Marchesini, anima dell’indimenticato trio Lopez-Marchesini-Solenghi.

Accanto agli spettacoli, questo ritorno al teatro prevede un importante fuori programma. Lunedì 13 dicembre Riccione ospiterà infatti anche la cerimonia di consegna dei Premi Ubu 2021, gli Oscar del teatro italiano. Una prima assoluta per la città, che raccoglie il testimone da Milano. Tra i premiati dell’ultima edizione degli Ubu, svoltasi al Piccolo Teatro Studio Melato nel dicembre 2019, figuravano tra gli altri l’Associazione Riccione Teatro e il Premio Riccione per il Teatro, con un Premio Ubu speciale “per l’impegno da sempre profuso verso la promozione della cultura teatrale contemporanea e degli autori italiani”.

Per informazioni Spazio Tondelli On the Go www.riccioneteatro.it La bella stagione 2021/22

Articolo precedente

Rimini. Teatro degli Atti, presentazione del libro “Gli italiani ad Auschwitz” di Laura Fontana

Articolo seguente

Economia. Se torna l’inflazione, la Bce cambia politica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Cultura

Rimini crocevia fra Oriente e Occidente’, conferenza con Emanuela Fogliadini e Alessandro Giovanardi

8 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Fellini, la scrittura, gli scrittori, due giornate di studi

8 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Se torna l’inflazione, la Bce cambia politica

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Covid, no vax sì, no vax no...

Pesaro, Palazzo Ducale

Pesaro. “Capitale italiana della cultura” 2024, Pesaro candidata

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 140 nuovi positivi (43.201 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-