• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Il fotografo Italo Di Fabio ricevuto in comune nel giorno del 90° compleanno

Redazione di Redazione
17 Giugno 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Italo Di Fabio

Italo Di Fabio

Italo Di Fabio

 

Il fotografo Italo Di Fabio ricevuto in comune nel giorno del 90° compleanno

Nato a Pescara il 17 giugno 1931, cittadino riminese dal 1956, a riceverlo, insieme ai figli e altri conoscenti,  il sindaco Andrea Gnassi e l’assessore Giampiero Piscaglia. Un momento importante per donare ad “uno dei più conosciuti, discussi, invidiati fotoamatori italiani” – così viene definito dalla prestigiosa rivista “Progresso Fotografico” che nel 1971 gli dedica la copertina ed un ampio servizio interno – una targa in argento con il segno zodiacale di Rimini. Un dono contraccambiato dall’artista con la stampa di uno dei suoi scatti, intitolato “la due suore”.

Un segno del riconoscimento speciale che il Comune di Rimini fa ad un suo concittadino che nel corso di alcuni decenni, a partire dal 1960, si è distinto nella fotografia artistica amatoriale, conseguendo un’elevatissima quantità di riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale e contribuito a fornire alla città di Rimini una particolare visibilità. Dotato di una particolare attitudine a socializzare e condividere la sua passione Italo Di Fabio infatti ha contribuito a sviluppare un’ampia diffusione dell’arte fotografica, coinvolgendo diverse generazioni che venivano a trovarlo nel suo luogo di lavoro: il distributore di benzina di Via Tripoli 143, ora smantellato.

Appassionato fotografo Italo Di Fabio rappresenta una vera gloria della fotografia amatoriale italiana, con un curriculum che l’ha visto protagonista delle più importanti manifestazioni settoriali di tutto il mondo. Di lui hanno scritto giornali e riviste internazionali, molte sue immagini fanno parte di annuari e antologie fotografiche. È stato insignito di importanti onorificenze quali Artist FIAP ed Excellence FIAP per il successo nelle manifestazioni internazionali ed è stato il primo italiano a ottenere la 5 Star C.S.D dalla Photographic Association of America (P.S.A.). Applicando metodi inizialmente empirici, successivamente affinati con la razionalità e l’esperienza maturate, ottenne fin dai primi anni dei risultati che oltre a fargli conseguire innumerevoli riconoscimenti destarono la curiosità dei più nonché di una grande casa produttrice di pellicole come la Kodak, poiché anticipava largamente risultati cromatici e compositivi ottenibili solo con gli strumenti digitali attuali. La sua capacità di osservazione, la cura compositiva dell’immagine, la curiosità, la freschezza delle idee originali, tuttora intatte, sono caratteristiche innate che prescindono da qualsiasi strumento tecnologico e ne esaltano la personalità. Caratteristiche che, nella mostra in corso all’Ala Nuova del Museo della Città “time to resume” la comunità riminisecondotre che ne ha curato l’allestimento, ha definito “personalità fotosensibile”.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 1 nuovi positivi (36.231 il totale). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Riccione. Cultura a Villa Franceschi e Villa Lodi Fè: si parte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Cultura a Villa Franceschi e Villa Lodi Fè: si parte

Spettacoli nel greto del Ventena

San Giovanni in Marignano. Le Notti delle Streghe” 2021: dal 18 al 23 giugno

Rimini. Giornate Europee dell'Archeologia, visita guidata in via Melozzo da Forlì

Vignetta di Cecco

Economia. La Cina ha un obiettivo: internet

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-