• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Jamil Sadegholvaad: ““Si lavori per consentire a bar e ristoranti di tornare operativi per l’inizio della primavera, se necessario anche con capienza ridotta”

Redazione di Redazione
12 Gennaio 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Jamil Sadegholvaad

Jamil Sadegholvaad

L’assessore alle Attività economiche Jamil Sadegholvaad

 

Emergenza Covid, l’assessore alle Attività economiche Jamil Sadegholvaad: “Si lavori per consentire a bar e ristoranti di tornare operativi per l’inizio della primavera, se necessario anche con capienza ridotta”

 

“Da quasi un anno ormai facciamo i conti con i numeri del Covid. Contagi, indici rt, posti in terapia intensiva. Da qualche settimana alla drammatica cifra delle persone che ci hanno lasciato si è aggiunto il conto delle donne e degli uomini coinvolti nella campagna di vaccinazione, la chiave di volta in questa guerra contro il virus, unica possibilità per una reale ripartenza. C’è però un altro numero, grave quanto quello legato alla crisi sanitaria, che va arginato: è il dato delle attività, dei pubblici esercizi, delle imprese, che rischiano di non superare questo gelido inverno. Inutile nascondersi dietro un dito: ogni azione necessaria a contenere i contagi e l’espandersi della pandemia va adottata senza esitazione, ma lungo la strada che ci porterà a debellare il virus rischiamo di lasciare troppe ‘vittime’ tra saracinesche abbassate e vetrine spente. E mentre a Roma si ventilano crisi, rimpasti e giochi di incastri, imprese e lavoratori attendono risposte, cioè ristori. In questa direzione la Regione Emilia Romagna farà ancora una volta la sua parte: il 20 gennaio inizia “l’operazione ristori” che consentirà di assegnare circa 40 milioni di euro alle attività del territorio regionale costrette a chiusure e sospensioni dovute alle restrizioni anti-Covid. E la sta continuando a fare il Comune di Rimini con una serie di azioni mirate a sostegno alle imprese, tra esenzioni e agevolazioni tributarie (ad esempio la riduzione Tari e l’esenzione Cosap) e il progetto Rimini open space, rinnovato anche per il 2021. L’ ”operazione ristori” partirà dai bar e dai ristoranti, una categoria di attività che soprattutto nel nostro territorio rappresenta una fetta importante del nostro tessuto imprenditoriale e sulla quale si regge un’intera filiera, che passa dai produttori agricoli ai distributori. Categoria che vive mesi di incertezze, tra chiusure decise senza preavviso e continue modifiche ai provvedimenti, l’ultima quella ipotizzata di vietare ai bar l’asporto dopo le 18 per contrastare la cosiddetta ‘movida’. Un intervento che per colpa di pochi rischierebbe di peggiorare la situazione già compromessa dei tantissimi esercizi che hanno sempre operato nel rispetto delle regole.

La situazione sanitaria non consente di allentare la presa, ma al rigore delle norme serve accompagnare anche una rapidità da parte del governo nel garantire liquidità alle imprese e non da ultimo dare una visione di prospettiva. L’auspicio è che già da inizio primavera bar, ristoranti possano tornare ad essere pienamente operativi, ma se le condizioni sanitarie non lo consentiranno e dovessero essere necessarie ancora restrizioni, credo doveroso organizzarsi affinché si possa dare una prospettiva alle attività e far sì che possano lavorare con gli orari canonici, se fosse necessario anche con capienza ridotta, consentendo così di poter programmare e organizzarsi. Non sarebbe la panacea di tutti mali, né basterebbe a risollevare il comparto, ma sarebbe una boccata d’ossigeno e soprattutto un segnale per un ritorno alla cosiddetta normalità di cui non vediamo l’ora di riappropriarci. In questo senso a Rimini ci sarebbe anche un’opportunità in più grazie al progetto “Rimini open space” che ha introdotto la possibilità per le attività di ampliare gratuitamente i propri spazi esterni destinati ai clienti. Riaprire le porte di bar e ristoranti in primavera sarebbe un messaggio concreto di speranza e fiducia, la risposta di un Paese che non attende”.

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 173 nuovi positivi (17.171 in totale). Terapia intensiva: 25. Decessi: 4

Articolo seguente

Economia. Giustizia, il pregio dell’imposta patrimoniale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Giustizia, il pregio dell’imposta patrimoniale

Rimini. Davide Frisoni, Rete Civica: "La poca credibilità del progetto civico appena presentato nasce dalle passate esperienze"

Coriano. Insieme per Coriano: "Mancanza di programmazione delle sedute di consiglio comunale"

Rimini. Gianni Indino, Confcommercio: “Non aderiamo alla protesta che ha portato alcuni ristoratori ad annunciare l’apertura dei propri locali venerdì 15 gennaio nonostante i divieti imposti dal Dpcm"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-