• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Nasce Welfare.Coop: il portale di welfare aziendale

Redazione di Redazione
12 Febbraio 2021
in Focus, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Nasce Welfare.Coop: il portale di welfare aziendale
del movimento cooperativo romagnolo

Si rivolge ai circa 20.000 dipendenti delle 400 cooperative
associate a Legacoop Romagna, ma è già aperto a tutto il tessuto economico romagnolo: è
Welfare.Coop, il nuovo portale di welfare aziendale che Legacoop Romagna ha promosso
insieme ad Assicoop Romagna Futura, UnipolSai (di cui Assicoop è agente in Romagna) e
Federcoop Romagna, la società di servizi del movimento cooperativo nelle province di
Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
Ma cos’è il welfare aziendale? Con tale espressione si intende l’insieme delle erogazioni e
prestazioni che un’azienda riconosce ai propri dipendenti con lo scopo di migliorarne la vita
privata e lavorativa, al di fuori della retribuzione ordinaria. Si tratta di benefit che hanno una
tassazione privilegiata, con un vantaggio sia per il lavoratore che per il dipendente.
Nel concreto il portale Welfare.Coop mette a disposizione un ricco paniere di beni e servizi
dedicati a svago, divertimento, viaggi, formazione, editoria, salute, benessere, previdenza e
molto altro, contrattati in forma collettiva. Il lavoratore li può acquisire attraverso il credito
welfare che l’azienda mette a sua disposizione, ottenendo un duplice beneficio di
convenienza e trattamento fiscale. Attraverso un sistema di intelligenza artificiale la
piattaforma apprende le preferenze dell’utente e propone alternative sempre nuove.
«In sintesi – spiega il presidente di Legacoop Romagna, Mario Mazzotti — il Welfare
aziendale per i dipendenti significa esenzione da alcune imposte e contributi, maggior
potere d’acquisto, più bilanciamento tra vita privata e lavoro. Per l’impresa rappresenta
invece un’opportunità per ridurre i costi, garantendo soluzioni personalizzate e premi di
produzione capaci di rendere i propri dipendenti più motivati. Ma per Legacoop Romagna
— prosegue Mazzotti — il Welfare aziendale significa molto di più: significa estendere i
principi del mutualismo cooperativo alle comunità, rafforzare le reti di coesione sociale e le
relazioni tra imprese e territorio. Siamo orgogliosi di questo progetto anche perchè
Welfare.Coop è il primo portale attivato in ambito nazionale per il mondo Legacoop».
«La relazione con il territorio, con le persone e le imprese, è uno dei nostri valori
fondamentali», dice l’amministratore delegato di Assicoop Romagna Futura, Maurizio
Benelli. «In questa logica abbiamo profuso le nostre energie perché per il sistema Legacoop
venisse strutturata una offerta nell’ambito del welfare aziendale che fosse specifica ed al
servizio di questo territorio, delle imprese e, soprattutto del movimento cooperativo.
Abbiamo ritenuto, fin dal principio, che il valore da mettere in campo fosse un corretto
connubio fra i vantaggi che questo sistema di servizi per i dipendenti con le professionalità
e le competenze che il mondo Legacoop mette a disposizione di tutti i residenti del nostro
territorio. Questo sfruttando anche l’esperienza e gli investimenti che il gruppo Unipol da
tempo sta sviluppando nell’ambito delle proprie attività e che nel piano industriale 2019/
2021 ha visto un processo di grande ulteriore impegno per dare risposte a specifiche
esigenze anche in questo ambito».

Articolo precedente

Morciano di Romagna. Ufficio postale, il sindaco scrive al Prefetto per il disagio. Coda di ore

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 103 nuovi positivi (22.427 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: 1

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Gianni Fabbri
Attualità

Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 103 nuovi positivi (22.427 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: 1

Coriano. Il parlamentare Croatti: "Antenna telefonia: responsabilità giunta Spinelli, parola alla Procura

Vignetta di Cecco

Economia. Cosa possiamo aspettarci dal governo Draghi

Vignetta di Cecco

Economia. Capitale di rischio per far crescere le imprese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-