• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Paolo Bizzocchi, nuovo diacono per la chiesa di Rimini

Redazione di Redazione
19 Febbraio 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Paolo Bizzocchi

 

Paolo Bizzocchi, nuovo diacono per la chiesa di Rimini

Domenica 21 febbraio, in Basilica Cattedrale, alle 17.30,
il vescovo Francesco ordinerà un nuovo diacono per la
Chiesa di Rimini in vista del sacerdozio Paolo Bizzocchi. Nella stessa liturgia sarà accettata
la candidatura al diaconato permanente di Paolo Amadori
di Savignano.
Paolo Bizzocchi è nato a Rimini il 20 febbraio 1987, quarto di
sei figli. Durante le scuole superiori ha conosciuto il
Movimento di Comunione e Liberazione. Ha frequentato
l’Università Cattolica di Milano, dove ha conseguito la laurea
triennale in filosofia. Nel 2010 è entrato nella Fraternità
sacerdotale dei Missionari di Ssn Carlo Borromeo, a Roma,
dove ha compiuto gli studi di teologia. Dalla fine del 2012 al
2015 ha vissuto più di due anni in Russia, a Novosibirsk, presso
una casa della stessa comunità. Nel 2017 ha ottenuto la licenza
in Teologia dell’oriente cristiano, presso il Pontificio Istituto
Orientale.
Dopo aver lasciato la Fraternità dei sacerdoti di San Carlo, nel
2017 ha chiesto di essere ammesso come seminarista nella
diocesi di Rimini. È stato inserito per un periodo di verifica
nella comunità del Seminario a San Giuliano, dove è rimasto
fino al 2019.
Dall’ottobre 2019 è stato trasferito nella comunità sacerdotale
della zona Flaminia e contemporaneamente ha cominciato ad
insegnare religione alle scuole medie presso la scuola della
Karis Foundation.
L’8 febbraio 2020 è stato ammesso alla candidatura agli ordini
sacri. Il 29 giugno ha ricevuto il ministero dell’accolitato,
mentre il lettorato l’aveva già ricevuto durante la permanenza
in Siberia.
Attualmente continua la vita comunitaria nella fraternità
sacerdotale della zona Flaminia, dove collabora alla pastorale
giovanile delle parrocchie di S. Giovanni Battista, Cristo Re e
Regina Pacis. Ha svolto il suo servizio anche presso la
comunità cristiana cinese a San Nicolò. Bizzocchi studia
cultura russa, coltiva l’orto, suona il basso e ama lo sport,
specie mountain bike.
Dopo l’ordinazione diaconale di Paolo Bizzocchi, un importante
appuntamento vocazionale è previsto domenica 23 maggio:
sarà ordinato sacerdote Alessandro Pironi, attualmente
diacono presso la comunità parrocchiale di San Mauro Pascoli.
Nato a Rimini il 12 marzo del 1991, Alessandro Pironi è
cresciuto con la sua famiglia, e un fratello di un anno più
piccolo, nella parrocchia di S. Martino di Bordonchio ed ha
frequentato le elementari e le medie a Bellaria.
Ha frequentato l’ITIS (indirizzo elettronica e
telecomunicazioni).
Appassionato di informatica, si è iscritto a Ingegneria
Informatica presso l’Università di Bologna, sede di Cesena,
facoltà abbandonata con l’ingresso in Seminario.
Cresciuto in parrocchia a Bordonchio nei gruppi di Azione
Cattolica, partecipava anche alle iniziative diocesane. Fino
all’intuizione del 2011 di iniziare la vita in Seminario. Dopo tre
anni (2011-14) di propedeutica a Rimini, ha frequentato la
facoltà di teologia presso il Seminario Regionale di Bologna per
un lustro.
A Bologna ha vissuto pure una “salutare” esperienza presso la
Casa della Carità di Borgo Panigale. Successivamente, durante
il triennio di teologia, ha svolto esperienza pastorale presso
diverse comunità: Bordonchio, Crocifisso di Rimini, S. Agostino
di Rimini, San Giuliano, Regina Pacis. Attualmente è a San
Mauro Pascoli.
Ha sostenuto la tesi di baccellierato sulla “Paternità in don
Milani ”.

Paolo Amadori è nato il 4 luglio 1957 a Savignano, dove
risiede. Vedovo, moglie Lucia è morta nel 2019, due figli, Giulia
e Samuele. Ha iniziato il percorso per il diaconato nell’ottobre
2014 (dietro suggerimento di don Gianpaolo Bernabini e dopo
un colloquio e una verifica con don Tonino Brigliadori),
Si è laureato a giugno 2020 con una tesi su “La tenerezza di
Dio in Giovanni Paolo I (Albino Luciani)”. Pensionato, in
precedenza è stato impiegato per 41 anni nella stessa azienda
privata di Savignano. “Sono contento, questa chiamata è
un’ulteriore conferma della fedeltà di Dio. Mi metto a
disposizione con gioia della Chiesa riminese”.
La Chiesa riminese conta attualmente 150 presbiteri
diocesani, 32 sono i sacerdoti religiosi e 54 i diaconi
permanenti.
I seminaristi riminesi sono  5.

Articolo precedente

Economia. Export, dalla Regione un milione di euro

Articolo seguente

Riccione. Fondazione Cetacea si sposta nel commissariato estivo della Polizia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riccione, Fondazione Cetacea: l'ospedale per tartarughe

Riccione. Fondazione Cetacea si sposta nel commissariato estivo della Polizia

Torriana. Abitato in sicurezza. Completato il consolidamento della parete rocciosa: 500mila euro

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 149 nuovi positivi ( 22.951 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: 2

Rimini. Visite guidate: alla scoperta delle meraviglie della città

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-