• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini-Riccione. Tour Liberty di Andrea Speziali il 14 luglio

Redazione di Redazione
1 Luglio 2021
in Focus, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini, il Grand Hotel

Andrea Speziali

 

Si rinnova l’appuntamento di Art Nouveau Week dall’8 al1 4 luglio, manifestazione internazionale annuale dedicata alla corrente culturale e artistica Art Nouveau nelle sue più molteplici espressioni.

Il ricco calendario promosso dall’Associazione ITALIA LIBERTY, con il patrocinio di MiC Ministero della Cultura, Enit, Council of Europe e Fondazione Italia Patria della Bellezza, sarà rivolto a chiunque voglia immergersi nelle suggestive atmosfere dell’Art Nouveau, in Italia e all’estero.

Un periodo che il curatore dell’evento, Andrea Speziali, ha selezionato per la ricorrenza in questa settimana sia dell’anniversario della nascita di Giuseppe Sommaruga, uno tra i protagonista del Liberty italiano, che di quello di Gustav Klimt, insuperabile artista della Secessione viennese, nonché di altri autori dello stile Liberty nati ogni giorno della settimana come ad esempio: Otto Wagner, Giovanni Michelazzi, Salvatore Gregorietti, William Henry Bradley.

Il fulcro della manifestazione sono le visite guidate in edifici normalmente chiusi al pubblico. Un’occasione unica per riscoprire questi gioielli architettonici.

In provincia di Rimini è in programma per mercoledì 14 luglio un evento speciale alla riscoperta del Liberty dove si visitano anche le maioliche di Chini a Viserba e altri gioielli architettonici.

Primo turno:
Partenza ore 10:30 da Riccione. Incontro a villa Franceschi, visita all’interno, poi villa Pullè, villa dell’Amarissimo in viale Diaz, passeggiata in viale Ceccarini con visita alla Galleria Montparnasse. Da li si pedala fino a Miramare per visitare villa Haydeè, seguendo a Rimini con la visita nell’hotel Belvedere con decorazioni Liberty di pregio e altre ville in zona
Durata 2 ore circa.

Secondo turno:
Partenza ore 14:30 dal Grand Hotel di Rimini. Si visita la struttura con possibilità di visitarlo internamento con obbligatoria la consumazione al bar. Si prosegue al villino Cacciaguerra, oggi conosciuto come Embassy per un relax nel giardino e possibilità di consumare qualcosa al bar. La passeggiata prosegue all’hotel Augustea e villa Solinas.
Durata 1 ora circa.

Terzo turno:
Partenza ore 21:00 dal Grand Hotel di Rimini. Si visita la struttura con possibilità di visitarlo internamento con obbligatoria la consumazione al bar. Si prosegue a villa Lydia di Viserba con ceramiche di Chini. Visita nei giardini di alcuni villini in zona come villa Doria. Si giunge al Grand Hotel Rimini e a piedi si visitano le ville in zona: Embassy, hotel Augustea, villa Solinas e altre. Pausa gelato. Si prosegue a hotel Belvedere con piccola deguistazione di dolci Liberty. Si sprosegue a villa Haydeea Miramare. Successivamnete paseggiata in viale Ceccarini con break in piazzale Roma. Si visitano le ville storiche della città.
Durata 3 ore circa.

Ogni variazione del programma verrà comunicata temepstivamente ai partecipanti.

In caso di pioggia viene rinviata il primo giorno disponibile di sole. L’itinerario si realizza con una partecipazione minima.
Causa COVID non sarà possibile entrare in molti degli edifici elencati nel percorso.

Costo: 15€ a percorso
Sconto soci Banca Malatestiana: 8€
Sconto affiliati alla Banca Malatestiana: 10€
GRATIS per i soci di Italia Liberty (iscriviti ora)
IN OMAGGIO A TUTTI i partecipanti una copia in formato pdf di un libro sul Liberty a cura di Andrea Speziali.

Informazioni e prenotazioni: 320 0445798 | info@italialiberty.it

 

PROGRAMMA: https://www.italialiberty.it/riccione_rimini_romagna_anw_2021_016/

 

Questa edizione del Festival Art Nouveau Week ha anche il contrassegno delle novità social. Infatti, l’ingresso di Clubhouse, una nuova creatura tra le più amate app del momento, darà spazio alla inedita programmazione di podcast tematici.

—
ITALIA LIBERTY
Associazione culturale nazionale

+(39) 320 0445798
www.italialiberty.it

Articolo precedente

Rimini. Estate, 150 appuntamenti fino a settembre

Articolo seguente

Misano Adriatico. Estate, gli appuntamenti principali: Giusy Ferreri, MotoGp, Spartan Race

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Estate, gli appuntamenti principali: Giusy Ferreri, MotoGp, Spartan Race

Verucchio. Mostra, Dante a fumetti

Rimini. Sgr, consegnato automezzo alla Sovrintendenza

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 8 positivi (36.271 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-