• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Sacchetti: “Voto, Pd primo partito”

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Filippo Sacchetti, segretario provinciale del Pd

Filippo Sacchetti, segretario provinciale del Pd

Filippo Sacchetti, segretario provinciale del Pd

 

Il Partito Democratico si conferma primo partito della città di Rimini per numero di voti eleggendo il gruppo consigliare più consistente.
Una conferma in linea con i risultati regionali nonostante Rimini sia una realtà da conquistare con i fatti e che non si può dare per scontata.
Un risultato straordinario merito di tutti coloro che si sono spesi, impegnati, dedicati come candidati, militanti, segretari di circoli, semplici volontari.
Viene premiato un percorso politico lungo e faticoso, dal quale era necessario uscire con un’elaborazione che immaginasse la città dopo il covid, e quali punti strategici di rilancio da cui ripartire.
Si conferma determinante il punto politico dell’Unità. Senza unità non c’è la sinistra, perché manca il presupposto dell’impegno collettivo per migliorare la realtà che si vive. Per questo il gruppo dirigente del centro sinistra ha permesso di maturare una discussione programmatica e politica alta che è arrivata ad una sintesi vincente.

Jamil Sadegholvaad si è dimostrato la persona giusta per rappresentare radici e prospettiva, unire il presente al futuro. Una conferma elettorale ma anche ideale come riconoscimento del valore dei grandi cambiamenti che hanno trasformato Rimini in questi anni. Una forza tranquilla, una persona umile orientata all’ascolto e al confronto, determinato ad affrontare da subito i problemi delle persone senza mai risparmiarsi come è stato finora.

Con l’unico scopo di immaginare una città dopo il covid sempre più innovativa, connessa, solidale, che fa della cura la propria identità che si tratti di salute, ambiente, formazione. Su questo nasce una nuova classe dirigente nel pd, giovane, formata, europea. Un’età media degli eletti molto rinnovata, con il più giovane candidato che risulta il più votato in assoluto.

Si dimostra valido l’impianto politico riformista di questi anni: un partito democratico perno della coalizione, ma non autosufficiente per rappresentare da solo le istanze di una società sempre più articolata, in cui nuovi protagonisti richiedono anche aggregazioni dinamiche e definite sulla base di contenuti nuovi legati al territorio. Il civismo è un perimetro in fermento che si unisce alle forze di una coalizione progressista con dentro la sinistra e le forze ecologiste, su punti di valore per cui non si è disposti a retrocedere nel governo delle nostre comunità.

Ultima nota. Il Movimento cinque stelle di Rimini non ha capito dove si trova. Lo conferma lo scarso risultato emerso dalle urne. Non sono stati in grado di rappresentare una voce rilevante nella comunità.
Un peccato per chi crede in un dialogo aperto e produttivo tra forze che possono avere valori comuni. Ma anche qui come spesso accade la differenza la fanno le persone. E la responsabilità di questo mancato dialogo è stata dei vertici riminesi, peraltro un senatore ed un deputato, che sono rimasti arroccati sulle proprie posizioni pregiudiziali con cui sono entrati in quel movimento, per cui “mai col pd” resta un dogma indiscutibile e che li ha relegati alla marginalità politica. Non si sono mai create le condizioni neanche per sedersi al tavolo pensando (loro) di poter dettare le condizioni a mezzo stampa, senza mai definire un perimetro di intenti e programmi da discutere assieme. Un tavolo di coalizione che nel centro sinistra abbiamo tenuto aperto anche a loro fino a quando è stato possibile, con un nulla di fatto e un rifiuto costante a partecipare.

Nemmeno per Cattolica ci si è mai potuti incontrare col suddetto senatore e mai avuta una parola per tentare di conciliare le posizioni , dopo 5 anni di opposizione alla giunta Gennari. Con i risultati che domenica scorsa sono emersi e la grande affermazione del centro-sinistra.

A oggi, con le scelte compiute, c’è solo una possibilità per riaprire il dialogo, ovvero che si ricostruisca una base sociale del movimento e la sua rappresentanza, disposta a mettersi in discussione, trovando nel Pd un interlocutore credibile con cui lo stesso Conte afferma continuamente di voler dialogare.

FILIPPO SACCHETTI,
SEGRETARIO PROVINCIALE PD RIMINI

Articolo precedente

Rimini. Immaginiamoci se non ci fossero stati i vaccini

Articolo seguente

Rimini. Giornata mondiale della vista il 14 ottobre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza

8 Agosto 2025
Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio…

7 Agosto 2025
Screenshot
Focus

Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra…

7 Agosto 2025
Hotel Ennia, i premiati
Focus

Rimini. Hotel Moby Dick di Bellariva, Carol di Rivabella, Ennia di Viserba: nozze d’oro, di diamante e di platino

7 Agosto 2025
Sabrina Foschini
Eventi

Rimini. Giardini del Lapidario del Museo, presentazione dell’antologia Il petalo e la spina a cura di Sabrina Foschini e Andrea Sirotti l’8 agosto alle 21.15

7 Agosto 2025
Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Giornata mondiale della vista il 14 ottobre

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 17 nuovi positivi (41.294 il totale). Terapia intensiva: 3. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. La Nadef libera risorse: come utilizzarle bene

Sant'Agata Feltria. Ottobre, Fiera del Tartufo 37^ edizione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “The Bademaister (S)”, in concerto l’8 agosto alle 20.30 in piazza Primo Maggio 8 Agosto 2025
  • Pesaro. Rossini Opera Festival, la Cambiale di matrimonio l’11 agosto 8 Agosto 2025
  • Montefiore. Musiche e Poesie dirette al cuore, alla Rocca il 9 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
  • Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza 8 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-