• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 14, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Sant’Agata Feltria. Ottobre, Fiera del Tartufo 37^ edizione

Redazione di Redazione
8 Ottobre 2021
in Eventi, Sant'Agata Feltria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
santagata2019

santagata2019

 

Ottobre, Fiera del Tartufo 37^ edizione

Il borgo per tutte e quattro le domeniche di ottobre (3, 10, 17, 24, 31) propone la valorizzazione di prodotti tipici, selezionando le eccellenze, primo fra tutti, appunto, il tartufo bianco pregiato.
Direttamente dal territorio dell’Alta Valmarecchia (una delle zone più vocate d’Italia), dal suo habitat naturale, i boschi, il prezioso tubero si trasforma in cucina per realizzare piatti di alto valore gastronomico, che sprigionano inebrianti aromi ben lontani dalla globalizzazione che spesso ci travolge, per salvaguardare l’integrità del nostro ambiente.

Nelle quattro domeniche di ottobre S. Agata si trasforma dunque in un luogo dove immergersi in un’atmosfera suggestiva e profumata, passeggiare nelle vie e nelle piazze ad ammirare le numerose tipicità presenti nella manifestazione. La gara dei cani da tartufo, per conoscere dal vivo l’entusiasmante momento della ricerca del prezioso tubero in compagnia del cane fedele. La Piazzetta Bio, ovvero la Piazzetta dei prodotti biologici naturali e delle erbe, con numerosi stand ove sarà possibile acquistare prodotti biologici e naturali. Tale novità si inserisce in un più ampio contesto di valorizzazione del legame tra tartufo bianco pregiato e salubrità dell’ambiente ove esso vegeta.
160 gli stand – in arrivo da diverse regioni d’Italia – presenti in fiera, sempre più curati e capaci di regalare emozioni di vario genere merceologico.

Sant’Agata Feltria è dotata di una nuova zona adibita al parcheggio dei camper, a circa 200 mt dalla piazza principale (p.zza Garibaldi). Il parcheggio può contenere fino a 50 camper. Altre 2 zone adiacenti, che possono dare sosta ad altri camper.
Il “Capannone dei Ristoranti” è aperto tutte le domeniche di Fiera dalle ore 11:00 alle 17:00. Ogni piatto ha un costo di 9,00 euro.
Quattro i ristoranti che danno vita al “Capannone”: Villa Labor (Montecopiolo), La Giardiniera (Casteldelci), Il Palazzo (Palazzo – Sant’Agata Feltria), Sottobosco (Badia Tedalda).
La visita al paese è anche l’occasione per ammirare gli antichi monumenti di alto valore architettonico: il Teatro Angelo Mariani, Rocca Fregoso (ora trasformata nella Rocca delle Fiabe, una spettacolare e multimediale esposizione a tema), il Convento di San Girolamo, le fontane d’arte.
“Il nostro territorio, tutta l’alta Valmarecchia ha il suo valore aggiunto – è convinto il presidente di Pro Loco Stefano Lidoni – proprio nella sua capacità di proporsi unitariamente e Sant’Agata Feltria si propone con piacere in questo percorso. La Fiera rappresenta, infatti, una grande attrattiva per il paese, ma con le sue decine di migliaia di presenze è un prezioso volano anche per il turismo e l’economia di una intera vallata”.

“Lo scorso anno riuscimmo ad organizzare la Fiera in un momento di apparente calma della pandemia. Naturalmente la situazione non suggeriva né voglia di spostamenti né desiderio di grandi movimenti e noi riuscimmo a realizzare la manifestazione solo grazie alla volontà di adempiere tutta una serie di provvedimenti dettati dalle autorità preposte. – racconta Marco Davide Cangini della Pro Loco – L’obiettivo non erano i numeri, ma offrire ai visitatori un evento in piena sicurezza. Il risultato è stato perfettamente raggiunto anche grazie al senso civico e alla educazione dei visitatori che si sono sottoposti alle regole. Pur tuttavia l’affluenza alla Fiera (e di conseguenza le vendite) è stata comprensibilmente la metà di quella solita. Ma – ripeto – l’obiettivo primario è stato raggiunto: realizzare la fiera e dare continuità a questa storica manifestazione, nel rispetto delle regole per la sicurezza degli avventori, e mantenendo la qualità con un’offerta di tartufo bianco pregiato”.
Contatti
Pro-Loco di Sant’Agata Feltria
Piazza Garibaldi, 3
47866 – Sant’Agata Feltria (RN)
0541 848022
www.facebook.com/prolocosantagatafeltria/

Ufficio Turistico
Piazza Garibaldi, 3
47866 – Sant’Agata Feltria (RN)
0541 848 022
info@prolocosantagatafeltria.com

Rocca delle Fiabe
0541 929 923
info@roccadellefiabe.it

Articolo precedente

Economia. La Nadef libera risorse: come utilizzarle bene

Articolo seguente

Pesaro. Sinagoga e cimitero ebraico aperti il 10 ottobre: XXII giornata europea della cultura ebraica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

misanobici23
Eventi

Italian Bike Festival, Misano capitale della civiltà della bicicletta. Attesi 40mila appassionati

13 Settembre 2023
Veronica Bagnolini
Eventi

Parma international music film festival, selezionata la riminese Veronica Bagnolini

12 Settembre 2023
taoriminagruppo
Eventi

Chiesa della Pace di Trarivi, visita guidata e messa in scena de “Il Drago, La Regina e il Monsignore”

11 Settembre 2023
riminitratta23web
Eventi

Rimini, tutti gli eventi di settembre

11 Settembre 2023
Mauro Maggiorani
Eventi

Storia immaginata. Mauro Maggiorani presenta “Le piste di carta”

8 Settembre 2023
sannicolafiera23
Eventi

Fiera di San Nicola, l’anima di Pesaro in festa dal 9 al 12 settembre

7 Settembre 2023
tiberionotteweb
Eventi

Rimini sotterranea, visite guidate tutti i sabati di settembre

7 Settembre 2023
Marta Argerich
Eventi

Sagra Musicale Malatestiana, la leggenda del piano Marta Argerich apre la stagione sinfonica

5 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro, la sinagoga

Pesaro. Sinagoga e cimitero ebraico aperti il 10 ottobre: XXII giornata europea della cultura ebraica

santarcangeloecoweb

Santarcangelo di Romagna. Sostenibilità, 120 ragazzi a lezione

Misano Monte

Misano Adriatico. Misano Monte-Scacciano, arriva la ciclabile

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 30 nuovi positivi (41.324 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Isola di Brescia, Piergiorgio Pasini racconta la collezione d’arte sacra più importante della Romagna della seconda metà dell’800 14 Settembre 2023
  • Rimini e provincia, scoprirla in bici 14 Settembre 2023
  • Liberazione di Santarcangelo di Romagna, tutte le iniziative 14 Settembre 2023
  • Baia Flaminia, rilascio della tartaruga Laura dopo la guarigione 14 Settembre 2023
  • Misano scuole, in mille al via 14 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In