• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro, piazza della Libertà, i “Concerti del lunedì dal 16 giugno all’1 settembre

Redazione di Redazione
15 Giugno 2025
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Pesaro, la famosa palla di Arnaldo Pomodoro

Pesaro, la famosa palla di Arnaldo Pomodoro

Pesaro, piazza della Libertà, i “Concerti del lunedì dal 16 giugno all’1 settembre alle ore 21, con le migliori orchestre italiane.

12 appuntamenti insieme alle grandi orchestre da ballo d’Italia, promossi dal Comune di Pesaro e da APAhotels, in piazzale della Libertà, ogni lunedì fino all’1 settembre, sempre alle ore 21 e sempre a ingresso libero e gratuito.

«Siamo pronti a far ballare migliaia di pesaresi e visitatori – sottolineano il sindaco Andrea Biancani e il vicesindaco assessore alla Cultura e al Turismo Daniele Vimini – con una delle rassegne più partecipate della città, ormai un punto fermo del nostro palinsesto estivo. Nata per dare il benvenuto alla settimana di vacanza dei turisti, col passare degli anni è cresciuta fino a diventare un momento di divertimento e svago in cui pubblico locale e turisti s’incontrano per vivere assieme un’esperienza di autenticità. Il programma dei concerti, anche per quest’edizione 2025, rappresenta il meglio di quello che il territorio può attrarre dalla scena italiana delle orchestre che trovano in quello di Pesaro un palco sempre più ambito».
I “Concerti del Lunedì” inizieranno lunedì 16 giugno, appunto alle ore 21, con Daniele Tarantino, che aprirà il cartellone delle serate. La sua è una famiglia di musicisti-cantanti in cui si è formata la personalità di Tarantino che, proprio a giugno 2025 festeggia il decennale della formazione dopo le esperienze maturate al fianco di Gianmarco Bagutti, che lo hanno portato in palchi di grande prestigio come quello dell’Ariston e del Montecarlo Film Festival e a fare live-tour estivi con tappe su tutto il territorio italiano.
Si prosegue il 23 giugno con Giampiero Vincenzi, orchestra presente da oltre 40 anni sui palcoscenici e nelle piazze di tutta Italia. Vincenzi, cantante di indiscusse qualità, proporrà un repertorio che spazia dalle proposte firmate dall’orchestra ai più famosi brani italiani e internazionali, reinterpretati con personalità ed eleganza.
Il 30 giugno sarà il momento di Roberto Polisano, che ha raggiunto il traguardo di più di 5.000 concerti all’attivo, non solo in Italia e in Europa, ma anche negli Stati Uniti d’America. È qui che Polisano, ormai da 10 anni, si esibisce per le comunità italiane di New York.
Il 7 luglio, la Palla si accenderà con l’Orchestra Castellina Pasi, tra le più famose e storiche d’Italia, con tantissimi fan club nello Stivale e nel mondo, recentemente rinnovata con elementi giovani di spicco, come il nuovo leader Andrea Barbanera cantante, grande fisarmonicista e artista eclettico.
L’appuntamento del lunedì di metà mese, quello del 14 luglio, sarà poi con Mauro Levrini, nato a Modena da una solida famiglia emiliana e con profonde radici nel mondo dello spettacolo e della musica. Levrini è un grandissimo interprete della canzone melodica e tra i più popolari e conosciuti cantanti nel panorama delle orchestre italiane.
Si proseguirà lunedì 21 luglio con Lara Agostini e la sua orchestra a tutta allegria, simpatia e buonumore. Costituita da validi musicisti che trasmettono ogni sera la loro passione per la musica da ballo, è guidata da Lara e Adamo, leader del gruppo che propone un repertorio internazionale spaziando dalla musica da ballo a quella d’ascolto proponendo anche i brani del repertorio nazionale e internazionale più attuale.
L’ultimo lunedì di luglio, quello del 28, porterà sul palco Roberta Cappelletti, la Regina delle Regine della musica da ballo, probabilmente la più famosa cantante Italiana del genere musica da ballo. La sua esperienza con l’Orchestra Bagutti insieme a tantissime altre, l’hanno portata ad avere un’orchestra tutta sua e tantissimi fan. Nel suo palmares conta anche la partecipazione, come finalista, a The Voice Senior 2022.
Il 4 agosto, sarà poi il momento di “Fabrizio Guidi e i suoi Gli Accademia”, pesaresi sia lui, sia la moglie e sua figlia, dalla splendida voce. Fabrizio è un grandissimo musicista, travolgente, amato dal suo pubblico sarà sul palco con un pieno di luci e di energia e una scenografia da non perdere.
Lunedì 11 agosto sul palco della Palla salirà il bolognese Michele Ranieri insieme alla sua band-orchestra: farà danzare e ascoltare musica giovane, ballabile e coinvolgente.
I “Concerti del Lunedì” proseguiranno il 18 agosto con la D’Animos Band composta da Dania e Cosmo che, insieme, riescono a trasmettere le loro serate all’insegna dello slogan… “animo!”. Insieme alla loro orchestra, dal Veneto girano l’Italia portando simpatia e bravura.
L’ultimo appuntamento di agosto, quello di lunedì 25, sarà insieme a Silvia Cecconi (moglie del grande fisarmonicista e maestro pesarese Athos Donini) voce inconfondibile nel panorama della musica da ballo, per 11 anni cantante dell’Orchestra Castellina Pasi. Sarà sul palco della Palla assieme a tanti altri musicisti della nuova Orchestra Spettacolo.
Sarà infine l’Orchestra Palazzi a far chiudere col botto la rassegna “Concerti del lunedì”, il 1° settembre. Luciano Palazzi senior diplomato al conservatorio G. Rossini in fisarmonica sarà assieme ai suoi figli e al tanto seguito di fan, per portare musica da ballare e cantare in piazzale della Libertà, per un grande finale.

Articolo precedente

Rimini. San Giuliano Mare ospita il Festival Gentile 2025: “Gesti e parole che cambiano il mondo”

Articolo seguente

Misano, issata la Bandiera blu

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano, issata la Bandiera blu

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Re Carlo e il tumore

Paul Manners

Montefiore. “L’IO & L’IA”: Paul Gordon Manners porta in scena il confronto tra intelligenza umana e artificiale nella musica

"Abbastanza è abbastanza: Israele sta commettendo crimini di guerra"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-