• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Tavola e rotonda e concerto per Amintore Galli, il compositore a cui è intitolato teatro 

Redazione di Redazione
10 Novembre 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Amintore Galli (1845 - 1919)

Amintore Galli (1845 - 1919)

Amintore Galli
(1845 – 1919)

 

Tavola e rotonda e concerto per Amintore Galli, il compositore a cui è intitolato teatro .

Al compositore riminese Amintore Galli, a cui il Teatro di Rimini fu intitolato nell’immediato dopoguerra, la 72esima Sagra Musicale Malatestiana dedica una due giorni di parole e musica. Alla tavola rotonda di approfondimento in programma sabato 13 novembre, farà seguito il pomeriggio di domenica 14 un concerto dedicato alle musiche del maestro riminese, al quale prenderanno parte il soprano Iano Tamar, il tenore Danilo Formaggia, il baritono Vittorio Vitelli e i pianisti Catia Capua e Antonio D’Abramo.

Personalità influente nell’Italia musicale di primo Novecento, come attestano le importanti pagine teoriche e l’apprezzamento da critico musicale per le opere di Mascagni, Giordano e Cilea, Amintore Galli (1845 – 1919) ha lasciato un catalogo che comprende svariati titoli che spaziano dalla musica per pianoforte e da camera, composizioni per banda, sinfonie, oratori, fino all’opera lirica. Fra le composizioni destinate al teatro spicca David, su libretto proprio e accolta con una certa freddezza dalla critica in occasione della prima avvenuta nel 1904 al Teatro Lirico di Milano. Importante fu anche l’impegno di Galli come storico della musica in numerosi pubblicazioni che vanno dalla poderosa Estetica della musica all’agile e divulgativo Piccolo lessico del musicista.

Ad esplorare le diverse sfaccettature della personalità di Amintore Galli e l’ambiente culturale dell’epoca saranno gli studiosi Gianandrea Polazzi, Donatella Bertoldi, Annarosa Vannoni e Paolo Patrizi nel corso di una tavola rotonda aperta al pubblico sabato 13 novembre (ore 21) al Teatro Galli. Ad accompagnare le parole, la musica di Antonio D’Abramo al pianoforte.  L’ingresso è libero, con prenotazione via e-mail a sagramalatestiana@comune.rimini.it

Sempre il Teatro Galli, domenica 14 novembre alle ore 17, ospiterà un concerto con un programma che si snoderà tra le opere del musicista, con una particolare attenzione al David di cui sarà proposta una selezione di scene tratte dall’opera ispirata alla figura del celebre re d’Israele che secondo le scritture dell’Antico Testamento, fu anche musicista.

Ingresso unico al concerto: 12 euro. Biglietteria Teatro Galli: dal martedì al sabato dalle 10 alle 14 e il martedì e il giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30. Tel. 0541.793811, email biglietteriateatro@comune.rimini.it. Biglietti on line su: biglietteria.comune.rimini.it. Per informazioni: www.sagramusicalemalatestiana.it, www.teatrogalli.it.

Articolo precedente

Cattolica. IN RICORDO DI ELVINO GALLUZZI IL “CANTORE DLA CATOLGA”

Articolo seguente

Economia. Sul lavoro dei giovani una lezione dalla Francia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Eventi

Rimini. I vincitori della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev

29 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Simona Ventura al Grand Hotel
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino all’8 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Sul lavoro dei giovani una lezione dalla Francia

di Marino Bonizzato

Rimini. Covid, non prevedo una grande adesione alla terza dose

Il vescovo Francesco Lambiasi

Rimini. Quinta giornata mondiale dei poveri a Rimini una veglia e una notte con i senza tetto

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 42 nuovi positivi (42.258 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: 1

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Fondazione cetacea, rilascio della il 31 luglio all’alba 29 Luglio 2025
  • Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno 29 Luglio 2025
  • Verucchio, San Lorenzo alla Rocca del Sasso il 10 agosto 29 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini 29 Luglio 2025
  • Verucchio Calici l’1 e 2 agosto: in scena 26 cantine 29 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-