• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Viserba, aperto il sottopasso… 9 milioni di euro

Redazione di Redazione
9 Dicembre 2021
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Aperto alle auto questa mattina il nuovo sottopasso carraio di Viserba

 

Il nuovo tunnel passa sotto i binari della linea ferroviaria Rimini Ravenna, fra Viale Ghelfi e Viale Lamarmora, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) con un investimento complessivo di 9 milioni di euro, di cui 3,5 finanziati dal Comune di Rimini.

All’inaugurazione erano presenti l’Ingegnere Magri Michele dirigente dell’Unità Territoriale Romagna di RFI, gli Assessori Roberta Frisoni alla viabilità e Mattia Morolli ai lavori Pubblici e diversi tecnici dell’amministrazione comunale e di RFI.

Come noto dopo l’apertura a settembre del sottopasso ciclo – pedonale, con la realizzazione del sottopasso carrabile si completano gli interventi che hanno definitivamente eliminato l’incrocio fra strada e binari, con vantaggi sia per il traffico ferroviario sia per quello stradale. Un lavoro pianificato in diverse fasi da Rfi in sinergia con l’Amministrazione Comunale, al fine di ridurre al minimo l’impatto sull’area, fortemente urbanizzata.

Il nuovo sottopasso carrabile – che ricordiamo è interdetto a bici monopattini e pedoni, in quanto questi utenti devono usare il sottopasso ciclopedonale – è stato realizzato con un sistema di diaframmi di 60 centimetri di spessore, per una più efficace trasmissione dei carichi ai terreni di fondazione. Lungo 146 metri e largo 8 nel tratto rettilineo al di sotto della linea ferroviaria, ha un’altezza media di 5 metri e mezzo. Per la continuità della falda monte mare, in corrispondenza della sede ferroviaria e lungo lo sviluppo a monte dell’opera, è stato creato un sistema di drenaggio e raccolta delle acque superficiali. La realizzazione dell’opera ha comportato inoltre la deviazione di numerosi sotto servizi di energia, gas e acqua nera e bianca. I lavori, avviati a ottobre 2020, hanno impegnato in media ogni giorno squadre di 20 tecnici, composte da personale di RFI e delle imprese, anche con l’ausilio dei mezzi d’opera.

“Finalmente oggi apre questa importante infrastruttura – dichiarano congiuntamente gli assessori Roberta Frisoni e Mattia Morolli – una soluzione che consente di raggiungere via Sacramora dall’asse di via Mazzini/Caprara/Serpieri/Domeniconi/Eritrea/Diredaua, da Viserba a Torre Pedrera. Sappiamo che è stato un cantiere lungo, anche a causa della complessità dell’opera realizzata, oltre che alle sfide dettate dalla pandemia, ma da oggi la viabilità carrabile può aver questo importante sfogo. Un’apertura di attraversamento sotto la ferrovia, che si aggiunge al sottopasso ciclo pedonale, già aperto con l’avvio delle scuole. Si tratta di una soluzione di viabilità importantissima, attesa dalla città. Vogliamo fare un ringraziamento particolare alle imprese e a tutti i tecnici che hanno lavorato sia dell’amministrazione comunale che di RFI. L’amministrazione coglie l’occasione di esprimere ancora una volta la sua vicinanza ai familiari del capo cantiere Francesco Della Corte, scomparso lo scorso aprile nella fase di esecuzione dell’intervento.”

 

Articolo precedente

Rimini. Galli, stagione II atto

Articolo seguente

Rimini. Covid vaccino, dovremmo essere protetti anche  dalla variante Omicron

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Illustrazione di Marino Bonizzato

Rimini. Covid vaccino, dovremmo essere protetti anche  dalla variante Omicron

Morciano di Romagna. Home restaurant, Morena e Stefano...

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 188 nuovi positivi (46.492 il totale). Terapia intensiva: 7. Decessi: nessuno

Elisa Semprini

Misano Adriatico. Fine settimana: sax, mercatini e caccia al tesoro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-