• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Viserba, Merceria Rosina: riprende dalla nipote Giulia

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2021
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Viserba, Merceria Rosina, chiusa nel 2019: riprende dalla nipote Giulia

Nella nuova bottega anche Ardearose il nuovo brand che fa dell’eticità la sua forza

Era il 31 dicembre 2019 quando chiudeva i battenti la storica merceria di via Sacramora a Viserba, quella che la signora Rosina, al secolo Rosa Neri, ha gestito per ben 57 anni.
A due anni di distanza la nipote Giulia Bartolucci ha scelto di rialzare quella serranda e dare vita a una nuova attività commerciale.
L’apertura ufficiale, con tanto di taglio del nastro, brindisi e piccolo omaggio per gli intervenuti, avverrà sabato 4 dicembre alle 15, a cui parteciperanno anche gli assessori del Comune di Rimini Mattia Morolli e Juri Magrini.
“L’idea di riaprire la merceria della nonna c’è sempre stata, solo che non le avevo mai dato spazio – racconta Giulia – Nel 2019, quando ho iniziato a preparare la mia tesi di Laurea in Fashion Design proprio sulla ‘Merceria Rosina’ ha iniziato a farsi corpo l’idea. Poi, è stato durante il primo lockdown che ho avuto modo di sviluppare il progetto e durante il secondo che ho incominciato a realizzarlo”.
Nonna Rosina classe ’28, che con suo marito Luigi Bartolucci aveva inaugurato proprio sotto casa il piccolo negozio nel 1962, sarà presente e felice di inaugurare a fianco alla nipote la nuova attività.
Rosina è rimasta una figura storica a Viserba e questa riapertura con alla guida la nipote ha fatto molto felici le abitanti della frazione riminese che non vedono l’ora, come hanno commentato sui social, di tornare a fare acquisti nel nuovo negozio.
Alla tradizionale vendita dei prodotti da merceria Giulia Bartolucci ha scelto di affiancare un suo progetto innovativo: Ardearose.
“Il mio obiettivo è quello di fondere un’attività tradizionale come quella della Merceria, che racchiude un concept legato alla circolarità della moda e del riciclo, con la vendita di beni e servizi sostenibili, made in Italy e di artigianato locale, oltre ai prodotti classici di merceria, intimo, calzetteria e pigiami”. – spiega Giulia.
L’idea è quella di creare un luogo di riferimento per hobbisti, per persone attente alla sostenibilità e artigianalità e alla qualità dei prodotti. Prodotti che saranno venduti, appunto, all’interno del negozio.
“Ho pensato di creare questo piccolo brand realizzando accessori ispirati dai materiali di recupero e dai tessuti tipici del territorio, uniti alla visione di una moda più responsabile. Ogni creazione è pensata per le persone che scelgono la consapevolezza della moda sostenibile. Questo progetto è dedicato a chi desidera acquistare prodotti di qualità. A chi preferisce prodotti duraturi nel tempo con un occhio di riguardo verso lo spreco. Ho pensato a chi vuole sentirsi speciale e possedere qualcosa che gli altri non possono avere ed essere alla moda”.
Ardearose fa dell’eticità la sua forza. “Nasce per sostenere il nostro territorio. Infatti, lavoriamo con le mercerie e produzioni locali, abbattendo lo spreco dei materiali e l’impatto ecologico utilizzando tinture a base di piante”.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Fantanatale, dal 2 dicembre al 3 gennaio fai la spesa e vinci la spesa

Articolo seguente

Saludecio. Scout, a dimora 60 piante

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio. Scout, a dimora 60 piante

Vignetta di Cecco

Economia. Le frontiere della politica monetaria

Gianfranco Vanzini

Cattolica. La questione Dalmazia è ancora aperta...

Rimini. Abbiamo dei problemi più importanti... Giovani aggrediti in centro a Bologna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro” 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…” 10 Luglio 2025
  • Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo 10 Luglio 2025
  • Le polemiche sull’interrogazione orale alla Maturità… 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-