• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Antica Fiera di Santa Lucia: la riscoperta della tradizione alimentare romagnola

Redazione di Redazione
9 Dicembre 2021
in Focus, In primo piano, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Antica Fiera di Santa Lucia: la riscoperta della tradizione alimentare romagnola

L’11, 12 e 13 dicembre showcooking, degustazioni e presentazione dei prodotti tradizionali

Il Comune di San Giovanni in Marignano si prepara all’Antica Fiera di Santa Lucia: torna il tradizionale mercatino, artigianato, fiera ed idee regalo per Natale con una sorpresa in più.

Infatti, a seguito di un percorso di studio e ricerca sulle tradizionali alimentari ed una successiva indagine sui produttori del territorio, si è deciso di declinare parte di Piazza Silvagni a piazza dei sapori tipici della Romagna ed al “menu delle feste”.

Nei giorni della Fiera verranno proposti alcuni appuntamenti importanti: si parte da sabato 11 dicembre alle ore 15.00 quando l’azienda agricola Il Mio Casale di Montescudo-Monte Colombo presenterà una degustazione di pane artigianale con farina autoprodotta. Domenica alle 10.00 è la volta del Forno Buresta che realizzerà il panettone artigianale; il pomeriggio Frantoio Oleario Bigucci presenterà il proprio olio. Lunedì alle 10 Alex Bruscaglia presenterà panettone e pandoro artigianali senza glutine e alle 15.00 Marisa Sbattella ci proporrà la tipica piadina romagnola presentata dal Presidente del Consorzio della Piadina Romagnola IGP Alfio Biagini.

Questi appuntamenti prevvederanno la preparazione e spiegazione degli alimenti ed anche un momento di degustazione aperto ai presenti. Anche Cà Santino e Col Sorriso, presenti in Piazza Silvagni nel mercatino delle Associazioni, presenteranno prodotti come panettoni, pandori e farine realizzate in maniera artigianali.

Il progetto rientra nella Rete delle Qualità Locali, ai sensi del progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito della LR 41/97 ed è realizzato grazie alla collaborazione tecnica di CNA ed il supporto di Confesercenti, Confcommercio e Confartigianato.

Un particolare ringraziamento a Scuolinfesta aps e alle Nonne del Centro Ricreativo L’Amicizia che hanno offerto rispettivamente collaborazione tecnica e consigli e ricette.

Afferma l’Amministrazione comunale: “Siamo orgogliosi di essere riusciti nell’intento di portare in Piazza i sapori tipici tramite realtà e persone del territorio. Speriamo sia il primo passo di un percorso che possa approfondirsi ed arricchirsi nelle prossime edizioni, per una riscoperta delle tradizioni alimentari, dei prodotti di qualità del territorio. Siamo anche soddisfatti di iniziare a mettere in luce i riscontri del progetto Rete delle Qualità Locali: nel nostro territorio abbiamo prodotti di grande valore e derivanti da una tradizione importante che abbiamo il desiderio di valorizzare e far conoscere al pubblico”.

Articolo precedente

Rimini. La morte di Davide Giri

Articolo seguente

Rimini. Galli, stagione II atto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini. Teatro Galli

Rimini. Galli, stagione II atto

Rimini. Viserba, aperto il sottopasso... 9 milioni di euro

Illustrazione di Marino Bonizzato

Rimini. Covid vaccino, dovremmo essere protetti anche  dalla variante Omicron

Morciano di Romagna. Home restaurant, Morena e Stefano...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-