• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Addio a Federica Bigucci, quel sorriso avvolgente

Redazione di Redazione
24 Dicembre 2022
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Federica Bigucci

Federica Bigucci

Addio a Federica Bigucci, quel sorriso avvolgente.

Se n’è andata prima del tempo per le conseguenze di un intervento chirurgico il 22 dicembre attorno alle 18; lascia il compagno Walter, un figlio, Matteo ed il fratello Francesco.  Non aveva che 51 anni. La sua nota  caratteristica era il sorridere, anzi la risata. Federica rideva sempre: una risata autentica, solare ed avvolgente. Sempre positiva,  sempre iper-attiva: sembrava immortale.  Aveva moltissime passioni; due su tutte: la bicicletta (aveva anche corso) e la poesia dialettale (e non). Scriveva su ogni argomento e sapeva commuovere. Era solita partecipare al concorso di poesia dialettale a San Clemente, al prestigioso premio Giustiniano Villa. Giovanissima, nei primi anni ’90, era stata assessore alla Pubblica istruzione ed ai Giovani con la seconda giunta di Gianfranco Cenci. Era un omaggio al babbo Bruno, che era stato sindaco di San Giovanni in Marignano. La sua carriere politica non durò che un mandato; non era portata.

Da allora si è sempre dedicata allo sviluppo dell’azienda di famiglia: l’oleificio Bigucci. Laurea in Sociologia, insieme al fratello Francesco aveva ereditato dal babbo l’attività. I due fratelli, passo dopo passo, con passione, ne hanno fatto un’eccellenza. Agli inizi di dicembre avevano ricevuto un premio al concorso di Montegridolfo; era l’ultimo di una lunga serie di riconoscimenti, di cui andava orgogliosa. Tutte le volte che riceveva un attestato telefonava a chi scrive e gli diceva: “Mi fai due righe!!!”. “Certo, manda il materiale”. “Scusami, se sono arrivata in ritardo, ma ho avuto da fare”. “Non ti preoccupare, il pezzo è già stato scritto, tanto di te e della tua azienda si sa tutto”. “Va bene, va bene” e giù una bella risata.

Federica ed il fratello Francesco hanno sviluppato l’impresa su più direttrici: il prodotto, le fiere ed il packaging. Sul prodotto, avevano investito su un moderno frantoio a freddo. Per la commercializzazione passavano dalle sagre di paese, alle fiere di Parigi, per le degustazioni in alberghi raffinatissimi. Infine, avevano creato delle confezioni di sobria-eleganza, fino a mettere le loro bottiglie in scatole che non avevano nulla da invidiare a quelle dei profumi più blasonati.

L’azienda Bigucci nasce nei primi anni ’60 dall’intuizione di Bruno Bigucci che cominciava a vedere nell’olio extra vergine di oliva uno sviluppo sia quantitativo che qualitativo. Partendo proprio dalla ricerca di clienti porta a porta, a bordo di una bicicletta con due tasche per trasportare i bottiglioni, Bruno crea la sua azienda di commercio di olio, crescendo piano piano facendosi conoscere sempre più grazie alle fiere e al suo carattere socievole ed onesto. Sindaco del suo paese dal 1975 al 1985, purtroppo è deceduto nel 1998 lasciando in eredità alla sua famiglia un’azienda tutta da espandere.

Cara Federica, che la terra ti sa lieve.

 

Articolo precedente

Gli adolescenti di oggi sono molto diversi dalla nostra generazione di cinquantenni

Articolo seguente

Economia. L’Ira della discordia tra Usa e Unione europea

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. L’Ira della discordia tra Usa e Unione europea

Un Natale finalmente tranquillo

Natale a Gabicce mare, buoni spesa dall'Auser

Arcangelo d’Oro 2022: assegnati agli imprenditori Alvaro Anelli e Manlio Maggioli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-