• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Addio a Maurizio (Bango) Gambuti: grande persona, grande oste

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2022
in Focus, In primo piano, Morciano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), quality = 82

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), quality = 82

Addio a Maurizio (Bango per gli amici) Gambuti: grande persona, grande oste. Insieme alla sorella Mariella aveva fatto del ristorante Casale sulla collina di Riccione un’eccellenza.

Se n’è andato prima del tempo dopo una breve malattia lo scorso 25 ottobre; a 72 anni. Aveva cominciato a morire dopo la prematura scomparso del figlio Alessandro alcuni anni fa.

Maurizio era una persona straordinaria, come ben sanno coloro i quali sono entrati in contatto con lui. E come lo dimostrano gli amici morcianesi di gioventù. Dicevano quelli del Cenacolo: “Dai andiamo da Bango; da lui si sta benissimo. Si mangia bene ed è un piacere. Lui e sua sorella sono unici”. Quando era ancora a Morciano, all’albergo-ristorante “Risorgimento, gestito dalla famiglia, un amico andato a Parigi a fare il cameriere ed imparare il francese, lo chiamava spesso la sera per due chiacchiere di rasserenante incoraggiamento.

Famiglia di osti, Maurizio è sempre stato un creativo. Da giovane, con amici morcianesi, aveva gestito dei locali da ballo nell’entroterra, a Casinina (Astra Club) e Tavoleto (Garden Club).

Poi aveva fatto ritorno in famiglia, che erano nella ristorazione. Dal ristorante albergo Risorgimento di Morciano, 43 anni fa, rilevano il Casale su suggerimento di Aldo Gennari. il medico proprietario della discoteca Byblo’s a Misano Monte. Gennari, sempre in combriccola, era uno dei fedelissimi ai suoi tavoli. Da anni in abbandono, coperto dai rovi, i Gambuti ne fanno uno dei luoghi di incontro di Riccione. Ingredienti semplici: la famigliarità, la buona cucina (ai fornelli la sorella Mariella), la bellezza del locale… Sapeva attirare ogni fascia sociale. Era il luogo dei cosiddetti vip (Dario Fo, Fiorello, Anna Falchi… il sarto Luca Paolorossi), ma anche delle persone normali. Presentava piatti della tradizione, rivisitati.  Li abbinava con i vini della nostra terra e non solo. Lui e la sorella si caratterizzavano anche per la generosità; era solito regalare col sorriso bottiglie di vino. Da decenni era legato a Riccione, ma si sentiva profondamente morcianese; un’appartenenza difficile da capire per uno di fuori. Oggi avvocato, quando era studente, chiamava Matteo un giovane morcianese per gli extra un’ora prima del servizio. Nessun lamento ed era sempre un sì. Chi scrive lo chiamava almeno due volte l’anno. “Maurizio, ti piacerebbe fare la pubblicità sulla Piazza?”. “Sì, però me la metti a Morciano”.

Per ragioni di salute, Maurizio e la sorella Mariella il 19 settembre dello scorso anno spensero i fornelli del mitico Casale.

Caro Maurizio che la terra ti sia lieve.

Articolo precedente

Riccione coraggiosa: “La sceneggiata che la minoranza sta facendo sulla Commissione Pari Opportunità è indegna!”

Articolo seguente

“Home restaurant siamo noi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Home restaurant siamo noi"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 138 nuovi positivi (il totale 182.348). Terapia intensiva: 1. Decessi: 1

Teatro CorTe Coriano presentata la stagione 2022-2023

Silvio Di Giovanni

Silvio Di Giovanni, presentazione libro allo Snaporaz : Storia del Risorgimento e Giacomo Leopardi. Viene regalato ai presenti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
  • Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Locanda Girasoli, ospite Bernabò Bocca presidente nazionale di Federalberghi 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-