• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Apre a Santarcangelo il primo emporio solidale della Valmarecchia

Redazione di Redazione
11 Settembre 2022
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Si chiama “U i è da magné”; è nato a Santarcangelo ed è il primo emporio solidale della Valmarecchia. Il minimarket speciale, di via Costa con i volontari del gruppo Ci.Vi.Vo. Ven èulta, offrirà prodotti gratuiti alle famiglie in difficoltà.

In questo modo tutta la comunità potrà donare un aiuto concreto, un gesto di solidarietà e vicinanza.

L’emporio solidale garantirà l’accesso ai beni primari – cibo, prodotti per l’igiene della casa e della persona – senza scambio di denaro, ma attraverso una tessera a punti per accedere al servizio. L’emporio, inoltre, attiverà un circolo virtuoso di reciprocità, invitando i “clienti” a impegnarsi a favore della comunità e creando un vero e proprio “scaffale relazionale”, un’opportunità per l’attivazione di nuove relazioni interpersonali.

Partendo dalla risposta alle necessità primarie, dunque, l’obiettivo più ampio del progetto diventa l’inclusione sociale, attraverso lo sviluppo di relazioni tra persone e di un dialogo costante tra Servizi sociali, gruppi di volontariato, associazioni, parrocchie, istituti scolastici, cooperative sociali, imprese e cittadini, con l’intento di lavorare insieme per contrastare l’emarginazione economica e sociale delle famiglie in difficoltà.

Oltre a essere un nodo fondamentale nella rete di relazioni attraverso la quale la comunità si prende cura delle persone più fragili e ognuno fa la sua parte per il bene comune, l’emporio solidale sarà anche uno strumento per contrastare lo spreco di cibo, riutilizzando le eccedenze alimentari del piccolo commercio e della grande distribuzione. Il nuovo servizio, inoltre, promuoverà un’idea di sviluppo sostenibile e condiviso attraverso azioni di fundraising e foodraising (raccolta fondi e alimenti).

L’idea alla base del progetto “U i è da magné” nasce dal protocollo d’intesa del maggio 2018 con cui l’Unione di Comuni Valmarecchia si impegnava a sostenere, facilitare e implementare la raccolta di eccedenze del mercato alimentare e dei prodotti non più commerciabili, ma ancora commestibili, conferiti gratuitamente dalle industrie alimentari del territorio di Rimini e dell’area vasta al fine di realizzare progetti di emporio solidale.

Lo svolgimento del servizio – arrivato praticamente ai nastri di partenza – sarà garantito dai volontari del gruppo Ci.Vi.Vo. Ven èulta Santarcangelo, che l’Amministrazione comunale ringrazia ancora una volta per l’impegno e la condivisione di un progetto così importante per la comunità. Accanto ai volontari, grazie alla collaborazione attivata con la cooperativa La Fraternità, nell’organizzazione dell’emporio saranno impegnati anche ragazze e ragazzi con disabilità del progetto per l’autonomia personale “La Luna”.

Il coordinamento dell’emporio solidale, in ogni caso, è affidato ai Servizi sociali dell’Unione di Comuni Valmarecchia, che forniranno agli utenti un carnet di biglietti spendibili nell’emporio in base al reddito e alla composizione del nucleo familiare. Il progetto sarà finanziato attraverso i Piani di zona, accordi di foodraising con le principali realtà della grande distribuzione presenti a Santarcangelo, l’iscrizione al banco alimentare, l’organizzazione di eventi di fundraising e attività di sensibilizzazione da parte del gruppo Ci.Vi.Vo. Ven èulta e dell’Amministrazione comunale.

Articolo precedente

Angelo Chiaretti: “Il mio incontro con Piero Angela”

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 146 nuovi positivi (il totale 172.892). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 146 nuovi positivi (il totale 172.892). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

Immagine di Steven - Pixabay.com

Un’opportunità per l’Italia di diventare hub del gas europeo

Incontro: Energia, bollette ed autonomia grazie alle comunità elettriche locali

Rapper

Certi rapper sono un cattivo esempio...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-