• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Giugno 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Angelo Chiaretti: “Il mio incontro con Piero Angela”

di Angelo Chiaretti

Redazione di Redazione
11 Settembre 2022
in Focus, Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Angelo Chiaretti

Angelo Chiaretti

 

Era il dicembre 1983, quando venni invitato presso la sede Rai di Milano per partecipare alla registrazione del fortunatissimo programma televisivo Portobello condotto da Enzo Tortora, uno dei maggiori protagonisti del panorama italiano di quegli anni.
In qualità di assessore comunale alla Cultura di Mondaino, infatti, mi stavo interessando da qualche anno ai pesci fossili del mio paese e fra i tanti reperti ritrovati localmente, alcune specie strane (da me segnalate alla trasmissione) avevano incuriosito il noto presentatore napoletano. 
La mattina successiva, ancora euforico per l’esperienza vissuta ed all’idea che sarei comparso in TV, all’uscita dallo studio di registrazione ebbi l’idea di recarmi presso il Museo della Scienza di Milano ad ammirare le collezioni di fossili  (anche mondainesi) che vi sono custodite. E fu così che, nell’attraversare una delle tante ampie sale, mi trovai di fronte a due persone che stavano discutendo del periodo geologico miocenico (proprio quello di Mondaino!) e, dunque, fu un tutt’uno farmi avanti e mostrare loro gelosamente il mio piccolo tesoro di pesci, ali d’uccello e conchiglie fossili. Furono molto gentili e divertiti ad ascoltarmi e così ebbi modo di capire che si trattava nientepopodimenochè di Piero Angela, consulente scientifico del Museo milanese, e di Giovanni Pinna, Direttore della sezione paleontologica. 
Così nacque fra noi un tale spirito di tale empatia, da promettermi che entrambi sarebbero venuti a Mondaino per condurre nuovi studi sui nostri strati fossiliferi ed una relativa trasmissione televisiva (anche se credo che la mia promessa di ospitarli e di organizzare, in tale  occasione, ghiotte degustazioni a base di tagliatelle e sangiovese di Romagna deve aver favorito tale evenienza).
Poi, però le cose si complicarono ed all’interno del Gruppo Paleontologico Milanese nacquero forti diversità di vedute scientifiche e quelle tensioni, un poco alla volta, fecero svanire la preziosa occasione, che tanto avrebbe potuto giovare al  Museo dedicato ai fossili di Mondaino che andavo allestendo.
Nonostante tutto, però, portavo a casa, orgogliosamente una copia del libro di Piero Angela, che mi salutò dicendo: “Carissimo professore, continui i suoi studi e ricerche, vedrà che gioveranno, almeno, alla crescita culturale del suo paese ed a spargere il seme della conoscenza fra le giovani generazioni”.
Così, oggi, alla luce  dei nuovi studi condotti universalmente sui nostri reperti da varie Università italiane e mondiali, mi permetto di affermare che quella battuta di Piero Angela fu veramente profetica!
Ciao, Piero, fai buon viaggio!
Articolo precedente

Elezioni. Lega, la domenica di Jacopo Morrone

Articolo seguente

Apre a Santarcangelo il primo emporio solidale della Valmarecchia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Focus

REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO, PERCHÉ PARTECIPARE

6 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Via D’Annunzio, catrame al posto della pietra davanti al teatro Astra…

4 Giugno 2025
Focus

L’Italia è tra i paesi europei che richiedono un percorso più lungo per la cittadinanza: 10 anni

4 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Apre a Santarcangelo il primo emporio solidale della Valmarecchia

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 146 nuovi positivi (il totale 172.892). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

Immagine di Steven - Pixabay.com

Un’opportunità per l’Italia di diventare hub del gas europeo

Incontro: Energia, bollette ed autonomia grazie alle comunità elettriche locali

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-