• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Archivio di Stato di Urbino, apertura straordinaria il 9 ottobre a Pesaro

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2022
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Archivio di Stato di Urbino, apertura straordinaria il 9 ottobre a Pesaro dalle 8 alle 12 in occasione della Domenica di Carta 2022.

Nell’ambito dell’iniziativa promossa dal ministero della Cultura per il patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi di Stato, sono previste visite guidate ai depositi e l’esposizione di una selezione di registri del XV secolo, appartenenti al Fondo Notarile, e precisamente alle serie delle Quadre (la cui denominazione si deve all’antica divisione della città in quattro rioni o quadre), contenenti atti e documenti riguardanti Federico di Montefeltro, il Ducato ed il suo territorio.

Presso la sede dell’Archivio di Stato di Pesaro, Cecilia Casadei, critico e giornalista d’arte, e Sara Cambrini, direttore dell’Archivio di Stato, accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso i documenti della Storia e le immagini dell’Arte contemporanea in un evento dal titolo Come fiori schiacciati nei libri. Dai documenti della Storia alle immagini dell’Arte. Riflessioni e Parole sul tema dell’ambiente.

 

Verranno esposti e illustrati, a cura del Direttore Sara Cambrini, alcuni documenti che illustrano il rapporto tra Uomo e Ambiente, fatto di prescrizioni e raccomandazioni, ma anche di interventi di difesa attiva del territorio, fino alle campagne di sensibilizzazione sui temi dell’Ambiente degli ultimissimi anni. Oltre ad attingere ai fondi della Legazione e Delegazione apostolica di Urbino e Pesaro e dell’Amministrazione provinciale, un ruolo di primo piano è dedicato ai documenti dell’Archivio del Corpo Forestale dello Stato (1899-1972), acquisito dall’Archivio di Stato nel 2016 e dal fondo del WWF – Sezione di Pesaro, di altrettanto recente acquisizione, con documenti dal 1969 al 2002.

 

La riflessione di Cecilia Casadei si sofferma sul linguaggio dell’Arte che si carica di responsabilità mettendo in relazione gli aspetti del privato con quello pubblico, del rapporto con l’ambiente in grado di riallacciare il rapporto tra Natura e Cultura, tra oggi e domani. Presenterà immagini delle creazioni di artisti come Maria Dompè, Roberto Giordani, Adriano Maraldi, Beppe Sabatino, Alessandro Giampaoli legate ad un reale drammatico per obbedire ad un principio di realtà universale. Opere dai risvolti etici fra tecnologia e nuovo umanesimo, perché ci si possa interrogare sul rispetto per la natura, sull’illusione che l’uomo possa avere un controllo totale su di essa in una assurda visione autodistruttiva.

Ad accompagnare la conversazione. letture di testi poetici con la voce di Aldo Quaranta. L’appuntamento è per le ore 17,30 nella sede dell’Archivio di Stato di Pesaro, in Via della Neviera 44.

 

 

 

 

 

Articolo precedente

Immigrati-criminalità, un legame smentito dai dati

Articolo seguente

Banca Popolare Valconca e se Blu Banca acquisisse il 51 per cento con 20 milioni?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Internazionali d’Italia, Nardi supera Cobolli in due set

9 Maggio 2025
Cultura

Rimini crocevia fra Oriente e Occidente’, conferenza con Emanuela Fogliadini e Alessandro Giovanardi

8 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Banca Popolare Valconca e se Blu Banca acquisisse il 51 per cento con 20 milioni?

Phil Read sul lungomare di Riccione nel 1971  (Foto di Pico)

Motociclismo, addio a Phil Read ha corso anche a Riccione, Santamonica e Cattolica...

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 312 nuovi positivi (il totale 177.579). Terapia intensiva: 2. Decessi: 1

L'assessore Stefano Caldari

Oreste Capocasa, Stefano Caldari chiede le dimissioni dell'assessore dell'Angelini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-