• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Gennaio 17, 2023
9 °c
Rimini
8 ° Mer
7 ° Gio
5 ° Ven
4 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Banca Popalare Valconca e fusione con Blu Banca: “Comunicato chiarezza”

Redazione di Redazione
7 Novembre 2022
in Focus, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

di Gianfranco Vanzini

 

Lo scorso 31 ottobre è uscito sul sito della Banca Popolare Valconca un “Comunicato chiarezza: Fusione BPV e Blu Banca”.

Io mi sarei aspettato alcuni dati concreti e la spiegazione del perché il valore del Patrimonio Netto della nostra banca, pari a euro 59,3 milioni come autorevolmente certificato da: Direttore Generale, Consiglio di amministrazione al completo, Collegio Sindacale, Società di Revisione, e visionato anche da Banca d’Italia (tutti al di sopra di ogni sospetto di incompetenza e/o preparazione) è passato dai 59,3 milioni su indicati a 8,6 milioni, con una svalutazione di euro 50,7 milioni e un valore delle azioni che passa da euro 5,6 cadauna a euro 0,81. Una magia? O un regalo?

Il comunicato (fra l’altro firmato in maniera anonima Banca Popolare Valconca spa) lungo e pieno di affermazioni vaghe e metodologiche, con qualche avventato giudizio verso chi si è premurato di offrire ai soci gli unici elementi a nostra disposizione per poter fare una valutazione serena e corretta, non spiega niente.

Cara Banca Popolare Valconca spa (non essendoci nessun firmatario devo per forza rivolgermi informalmente alla Banca che firma), per cortesia ci vuoi dare una qualche spiegazione del perché hai accettato di vedere ridotto il tuo Patrimonio dell’ 85%, regalando agli acquirenti, perché di acquirenti parliamo e non di partner, quasi tutto il tuo patrimonio?

Le chiacchiere valgono poco, sono i numeri che contano e tu non ce ne hai fornito nessuno. Non ti sembra un po’ poco?

Ad un certo punto nel documento si legge: “…tutte le principali attività, quali ad esempio, immobili e partecipazioni (esempio CSE) sono stati analizzati e non risulta siano emerse plusvalenze latenti (cosi come correttamente rappresentato nel Bilancio della Banca) che possono fare ritenere che il Patrimonio Netto sia maggiore, come talune affermazioni non veritiere e sempre fuorvianti vorrebbero fare credere”. Quali? E di chi?

Siccome l’unico che ha citato i numeri del Bilancio e la valutazione dei cespiti di proprietà della Banca sono stato io, ci tengo a precisare che io non ho mai parlato né scritto di plusvalenze latenti, mi sono sempre e solo riferito ai dati riportati nel Bilancio della Banca (che non è né fuorviante né non veritiero). E’ un dato di fatto chiaro e preciso.

Quelli che hanno fatto la valutazione della Banca portando il valore da 59,3 milioni a 8,6 milioni come hanno fatto?

Quali elementi e/o dati hanno preso in esame e valutato? Sono tre mesi che chiedo questi dati, attraverso le colonne de La Piazza da luglio in avanti, ma nessuno li ha mai forniti.

I valutatori di elevato standing hanno trovato delle minusvalenze? Se così fosse è possibile conoscerle?

Volete spiegarci come hanno/avete fatto i conti? Non a chiacchiere però, ma con dati certi e verificabili da tutti.

Il sottoscritto e i soci della Banca Popolare Valconca non sono esperti di valutazioni bancarie, ma non menano il can per l’aia e sanno leggere e scrivere. Siete pregati di tenerne conto. Grazie.

Da ultimo, ma non per importanza, come fa Blu Banca ad aprire filiali in Emilia Romagna con il marchio BPV, come ha recentemente dichiarato in una intervista il Direttore Generale Dario Mancini, se la Banca Popolare Valconca, banca incorporata, come è scritto nel Progetto di Fusione e come avviene logicamente e normalmente a fusione perfezionata

CESSA DI ESISTERE?

(Progetto di fusione pag. 5:” La fusione determinerà, alla data del perfezionamento della stessa, l’estinzione della Società Incorporanda”.)

Mi dispiace, ma a queste condizioni NON CI STO e invito i soci a fare altrettanto. Un bel NO alla prossima assemblea.

Articolo precedente

Economia, la Cina tra vecchi e nuovi slogan

Articolo seguente

Clown Vip Rimini cerca volontari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gigi Giannini
Focus

Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence…

16 Gennaio 2023
schleyncomitato23
Focus

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd

16 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S”

15 Gennaio 2023
Mario Galasso
Focus

“Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini

14 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Senatore Croatti: “Imprese balneari, governo irresponsabile”

13 Gennaio 2023
Claudio Muccioli con papa Ratzinger
Focus

San Marino, quando Claudio Muccioli incontra papa Ratzinger

16 Gennaio 2023
San Marino
Focus

San Marino mostra: “Michelangelo architetto” fino al 14 maggio

10 Gennaio 2023
gradararoccaweb23
Attualità

Rocca di Gradara, il 17° sito culturale più visitato in Italia nelle vacanze dicembre2022-gennaio2023. Primo nelle Marche

10 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, Ospedale Infermi

Clown Vip Rimini cerca volontari

Daniele Prioli

Convegno al Kursaal di Cattolica: "Fare rete per battere la crisi"

Eugenia Romanelli

Libri e Autori in Villa a San Clemente, ospite Eugenia Romanelli

picomostra22

Oltre tremila visitatori alla mostra “Foto Riccione. L’obiettivo di Pico”

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
  • “Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd 16 Gennaio 2023
  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In