• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Banca Popolare Valconca, Bankitalia la commissaria

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2022
in In primo piano, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Banca popolare Valconca, Bankitalia la commissaria. A partire da oggi. Stamattina, il portone della direzione era aperto anche di sabato; il segnale che da Roma erano arrivati i commissari.

 

Ecco il comunicato ufficiale dell’istituto di credito fondato nel 1910 che ha fatto la storia del credito, del sociale e della cultura della Valconca e delle province di Rimini e Pesaro.

“Nell’esercizio dell’azione di vigilanza, la Banca d’Italia ha adottato una misura di intervento precoce nei confronti di Banca Popolare Valconca Spa (con sede legale in Morciano di Romagna), con l’obiettivo di assicurare un adeguato presidio dell’operatività della banca e di ripristinare condizioni di sana e prudente gestione.
Pertanto, è stato disposto lo scioglimento degli Organi con funzioni di amministrazione e controllo di Banca Popolare Valconca Spa, che dal 3 dicembre 2022 è in amministrazione straordinaria, ai sensi dell’articolo 70, comma 1, del Testo Unico Bancario; sono stati altresì nominati il dott. Francesco Fioretto e l’avv. Livia Casale, quali Commissari straordinari; l’avv. Andrea Grosso, l’avv. Dino Donato Abate e la dott.ssa Simonetta Di Simone, quali componenti del Comitato di Sorveglianza.
La gestione di Banca Popolare Valconca Spa è stata temporaneamente affidata a tali Organi e rimane oggetto di supervisione nell’ambito dell’azione di vigilanza ordinaria svolta dalla Banca d’Italia.
Banca Popolare Valconca Spa, prosegue la propria attività e, pertanto, la clientela e i depositanti possono continuare ad operare presso gli sportelli con la consueta fiducia”.

 

Lo scorso 20 novembre, i soci sono stati chiamati a votare la fusione con Blu Banca, appartenente alla Banca Popolare del Lazio. Dissero no alla proposta partita dal consiglio d’amministrazione su sollecitazione di Bankitalia. Gli anti-fusionisti ottennero  il 50,44 per cento; i favorevoli il 46,74. Si astennero l’1,84%; lo 0,95% i non votanti.

Nel dopo assemblea, il consiglio d’amministrazione, presieduto dall’avvocato Fabio Ronci, si dimise; oggi, il commissariamento e si chiude una storia iniziata nel 1910 nella sacrestia della chiesa di Morciano, anno in cui venne fondata.

Tappe fondamentali
13 agosto 1910 – Su iniziativa del parroco di Morciano, Alessandro Ceccarelli, dodici soci fondano la Banca Cooperativa Morcianese.
1 febbario 1911 – Inizia ad operare
1924 – Nuova sede (oggi è la filiale di Morciano).
1942 – E’ la prima delle tre paventate fusioni. Doveva essere con la Banca Popolare di Bologna (la salva la guerra).
1951 – La Banca Operaia Cooperativa di Saludecio viene acquisita dalla cugina morcianese.
1957 – La Banca Operaia Cooperativa Mondainese si fonda con la Morcianese.
1957 – La Banca Popolare Morcianese diventa Banca Popolare Valconca in “onore” delle due cugine con le quali si era fusa.
1963 – Aprono i primi due sportelli estivi a Cattolica e Misano.
1979 – Apre filiale a Riccione.
1983 – Apre sportello a Rimini.
1986 – Tentativo di seconda fusione fallito.
1991 – Entra nel Cse (Consorzio servizi bancari) di Bologna. La Bpv è uno dei soci di riferimento. Offre servizi a oltre 70 banche, impiegando circa 500 addetti. Fa utili
1992 – Tentativo di terza fusione fallito.

 

I presidenti
Marino Vanni 1910-1915
Carlo Forlani 1915-1928
Giuseppe Vanni 1928-1949
Aldo Gaspari 1949-1967
Carlo Bianchini Massoni 1967-1976
Stefano Fuzzi 1976-1978
Matteo Galanti 1978-1986
Arcangelo Paci 1986-1989
Gianfranco Vanzini 1989-1990
Elios Speroni 1990-2000
Massimo Lazzarini 2000 – 2019

Fabio Ronci  2019 – 2022

 

Direttori generali
Don Alessandro Ceccarelli 1911-1914
Pompeo Grassi 1914-1932
Battista Mancini 1932-1939
Cesare Rossi 1939-1948
Enzo Sabbattini 1948
Umberto Petit 1948-1956
Giorgio Vanni 1956-1968
Mario Sacilotto 1968-1970
Antonio Giovanni Pedroni 1970-1977
Nazzareno Urbini 1977-1986
Roberto Trecarichi 1987
Claudio Andrighetti 1988-1990
Luigi Sartoni 1990 – 2018

Roberto Torre 2018 – 2019

Dario Mancini 2019 – 2022

 

 

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 1.606 nuovi positivi di una settimana (il totale188.167). Terapia intensiva: 4. Decessi: 1

Articolo seguente

Hair stylist Lally Masia, nuovo salone con libreria. Inaugura l’8 dicembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Lally Masia

Hair stylist Lally Masia, nuovo salone con libreria. Inaugura l'8 dicembre

Economia. Cosa fare contro la povertà energetica

Gianfranco Vanzini

Vanzini: "Banca Popolare Valconca, con il commissariamento si apre una nuova fase"

A fare più paura è l’influenza

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
  • San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20 11 Luglio 2025
  • Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico” 11 Luglio 2025
  • Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente 11 Luglio 2025
  • Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-