• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica, bilancio partecipativo: al via la fase operativa

Entro il 18 novembre si raccolgono le proposte della comunità

292 di 292
28 Ottobre 2022
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Giunta Comunale di Cattolica ha approvato, durante la sua ultima seduta, gli indirizzi per l’avvio della “fase operativa” del progetto di “bilancio partecipativo”. Nel concreto, sono state stabilite le tempistiche per la sua messa in atto. Entro il prossimo 18 novembre, secondo quanto previsto dall’Amministrazione, ci sarà tempo per presentare le proposte secondo apposita modulistica reperibile sul portale web del Comune (www.cattolica.net) o presso l’Ufficio Elettorale di Palazzo Mancini. I documenti, debitamente compilati, dovranno essere consegnati presso l’Ufficio Protocollo oppure via pec all’indirizzo protocollo@comunecattolica.legalmailpa.it. Va ricordato che, come previsto da regolamento, le proposte dovranno essere sottoscritte da almeno 15 cittadini aventi diritto.

L’Amministrazione ha stabilito, inoltre, che le risorse economiche destinate alla procedura partecipata ammontino a 40mila euro. Ogni singola proposta presentata, però, non potrà superare il costo indicativo di 10mila euro, il tetto massimo infatti è stabilito nel 25% dell’intera somma stanziata. Successivamente, entro il 24 novembre, il Comune passerà all’analisi delle singole proposte in termini di fattibilità. Le idee risultate ammissibili verranno poste a votazione della comunità nelle giornate del  28 e 29 novembre.

(Per ulteriori dettagli ed informazioni si rimanda al link del regolamento: https://bit.ly/3U06myH)

“Consentiamo alla cittadinanza – sottolinea l’Assessore alla Partecipazione, Federico Vaccarini – di essere protagonista e pro-attiva nello sviluppo della nostra città e del suo tessuto socioeconomico, culturale, ambientale, permettendo ai cittadini stessi di segnalare, ideare e votare proposte per la città. Il bilancio partecipativo rappresenta, quindi, un ottimo strumento di democrazia diretta, di ascolto, relazione e comunicazione, capace di indirizzare le scelte di governo del territorio. Abbiamo creduto sin dall’inizio nella sua attuazione e ci auguriamo, dunque, che arrivino molte idee concrete che rappresentino pienamente le esigenze della città e che saremo doppiamente felici di realizzare perché vedranno compimento attraverso una larga partecipazione della comunità”.

 

Per informazioni è possibile visitare il link https://bit.ly/3f8TnMF, contattare l’Ufficio Partecipazione alla mail partecipazione@cattolica.net o al numero di telefono 0541966513 (dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30)

 

—

Tags: bilanciopartecipazione
Articolo precedente

Contro il cyberbullismo a Rimini il 29 ottobre

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 150 nuovi positivi (il totale 182.498). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

292

292

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 150 nuovi positivi (il totale 182.498). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

Il sindaco Filippo Gasperi e l'assessore Federico Mammarella

Gradara, il Comune incontra i cittadini

Mi sono piaciute le prime iniziative del ministro della Salute

Da sinistra: Filippo Valentini, Kate Fretti, Paolo Simoncelli, Duilio Damiani, Fabrizio Piccioni

Moto Club Misano ha consegnato alla Fondazione Marco Simoncelli un assegno con l'utile ricavato dal MotoIncontro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-