• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Covid e depressione

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2022
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

di Gianfranco Vanzini

 

Continuiamo ad approfondire, sempre con l’aiuto della dottoressa de Mari (La Verità del 17,01,22) il tema della depressione, particolarmente presente in questi ultimi tempi.

“La depressione è contagiosa. Le persone tristi, depresse sono contagiose. Una persona triste o depressa può contagiare con il buio che porta dentro tutti coloro che la circondano. Ascoltare lamentele per più di trenta minuti secondo alcuni neurobiologi spegne alcune aree cerebrali. A questo si aggiunge l’effetto “nocebo”: se parlo per mezz’ora del mio dolore alla schiena questo dolore occupa tutta la mia mente e lo percepisco in maniera molto più drammatica. L’effetto nocebo è il contrario dell’effetto “placebo”: consiste nello stare peggio se penso ai miei guai o ne parlo, mentre l’effetto placebo mi fa sentire meglio se mi sento amata e curata. Parlare del mio mal di schiena lo peggiora e affligge il prossimo. Che ho mal di schiena lo si può dire al fisioterapista o all’ortopedico: così non mi sto lamentando ma sto risolvendo il problema. Se ne parlo a mio marito, soprattutto dopo 20 minuti è lamentazione sterile. Uno strazio.

Lamentarsi è spesso il difetto di noi fanciulle. Piantiamola, qualsiasi sia il problema niente lamentazione con i nostri figli. Mai. Non lamentarsi mai del proprio coniuge perché, solo i deficienti sposano i cretini. Parlare male del proprio coniuge non ci dà un’aria intelligente. Farlo con i figli è una vigliaccata.

Da qui deduciamo l’undicesimo comandamento: non lamentarti mai. Peggiora il tuo stato mentale e fa stare malissimo gli altri. Inoltre lamentarsi ci costringe a togliere l’attenzione da quello che sta funzionando. Il solo fatto che siamo vivi significa che qualcosa sta funzionando, perché parlare solo di quello che non funziona?

La prevenzione della tristezza è la gratitudine, termine che contiene la parola “grazie”. Ringraziamo per qualsiasi cosa: l’aria che respiriamo, la luce che illumina i nostri occhi, il sole che sorge. E la tristezza sparirà.

Diciamo grazie per ogni cosa: per aver dormito in un letto pulito, in una stanza non bombardata, per le nostre cucine dove riscaldiamo il latte, per i biscotti nella credenza, per gli occhi per guardare, e se non li abbiamo, per il respiro.

Grazie è la preghiera più corta e straordinariamente efficace. La gratitudine ci dà un assetto di neurotrasmettitori perfetto, protegge le nostre arterie, potenzia il sistema immunitario.

Mi sembra una ricetta, tutto sommato, abbastanza semplice. Io provo ad applicarla subito dicendo grazie a tutti quelli che saranno arrivati a leggermi fino alla fine. Buon giornata a tutti.

 

Articolo precedente

Rimini. Buon compleanno Federico Fellini: nasceva 102 anni fa. I suoi 42 film del cuore… da Chaplin a Kubrick

Articolo seguente

Cattolica. La funzione deleteria dei social nella pandemia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Maurizio Lugli

Cattolica. La funzione deleteria dei social nella pandemia

Pesaro. L’Unione Pian del Bruscolo ricerca 5 agenti di Polizia Locale 

Provincia di Rimini. Prezzi al consumo nel 2021: i più alti degli ultimi 5 anni

Pesaro. La delega al Governo in materia di disabilità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-