• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. La depressione: uno degli effetti della comunicazione sul Covid-19:

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2022
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

di Gianfranco Vanzini

 

Nell’ultimo post che ho pubblicato si urlava: ”Ci stanno mettendo uno contro l’altro, sorella contro fratello” e oggi aggiungo: la cattiveria reciproca ha contagiato più o meno tutti e ci ha resi tristi.

Questa volta, attingendo a piene mani dal bellissimo articolo della dottoressa De Mari apparso su La Verità del 17 scorso, vorrei richiamare l’attenzione dei lettori su un fenomeno che, proprio a causa di questa politica persecutoria, si sta ampliando a dismisura: la depressione.

Il martellamento continuo, ad ogni ora del giorno, di notizie, più o meno corrette e/o contradditorie, riguardanti contagi, ricoveri, morti, senza la prospettiva di giorni migliori, ci ha resi tutti tristi e depressi.

Scrive la De Mari: ”La tristezza, priva di una causa specifica rischia di essere progressiva. Dalla depressione lieve si passa a quella media, da quella media si può passare a quella grave, che è una vera e propria malattia invalidante. La depressione lieve però si può combattere.

Occorre rifiutarsi di eseguire i suggerimenti della depressione che ci spinge a non fare nulla, ad alzarci tardi al mattino, a non sorridere mai, a richiuderci.

Se però noi riusciamo ad alzarci presto al mattino, ci costringiamo ad uscire, a fare, a sorridere, allora la depressione moderata non diventa media, ma scompare. Una persona che si sia sforzata di sorridere, dopo un po’ si rasserena. Si racconta che in alcuni monasteri era richiesta la disciplina del sorriso. Dopo la morte di mio padre, mia madre fu costretta a riprendere immediatamente il suo lavoro di maestra. Non poteva raccontare il suo dolore a dei bambini di otto anni ed era costretta a sorridere molto. Dopo un po’ si sentiva bene. Il sorriso dei bambini riempiva la sua mente.

Gli attori che recitano parti dove devono sorridere molto hanno un umore migliore di quelli che aspettano Godot o che hanno assassinato Desdemona. Esiste quindi una autodisciplina del sorriso.”

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Popolazione, leggera diminuzione (-61). Matrimoni in aumento

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 1.303 nuovi positivi (86.412 il totale). Decessi: tre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 1.303 nuovi positivi (86.412 il totale). Decessi: tre

Lucia Bronzetti

Verucchio. Tennis, Bronzetti: la Barty mette fine alla sua favola agli Australian Open

Vignetta di Cecco

Economia. Imprese recuperate dai lavoratori: un bilancio positivo per lo stato

Vignetta di Cecco

Economia. Commissione al bivio su gas ed energia nucleare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-