• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. “Premio Arti Espressive Mario Castelvetro”: vince “Dirittopoly – Il gioco dei diritti” della classe 5ª B dell’elementare “Repubblica”

Redazione di Redazione
27 Aprile 2022
in Cattolica, Focus, Senza categoria
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

“Premio Arti Espressive Mario Castelvetro”: vince “Dirittopoly – Il gioco dei diritti” della classe 5ª B dell’elementare “Repubblica”

Attività in programma in occasione del 25 aprile, festa della Liberazione, con la presentazione e premiazione dei lavori vincitori delle classi scolastiche partecipanti alla 15esima edizione del Premio Arti Espressive “Mario Castelvetro” a cura dell’ANPI Cattolica-Valconca. L’appuntamento si è svolto presso il Salone Snaporaz alla presenza della Sindaca, Franca Foronchi, e dell’Assessore alla Pubblica istruzione, Federico Vaccarini. La giuria che ha valutato le opere era composta da Anna Maria Bernucci, Maurizio Castelvetro, Anna Sanchi, Giorgio Severi e Maria Luisa Stoppioni. Alle classi 5ª B della elementare “Carpignola”, per l’opera “Con gli occhi dei bambini”, ed alle classi 5ª A di “Repubblica” e 5ª A “Carpignola” per il lavoro “Noi …tra diritti e doveri” è stato riconosciuto il 2° premio ex-aequo. Il primo posto lo ha conquistato la classe 5ª B dell’elementare “Repubblica” con l’opera “Dirittopoly – Il gioco dei diritti” ispirato al classico gioco da tavolo Monopoly. La giuria ha apprezzato “l’originalità, l’approfondimento e la coerenza dell’opera proposta, espressa per mezzo di una vivace capacità di toccare con efficacia e correttezza il tema dei diritti universali dell’infanzia attraverso la dimensione del gioco. Particolarmente apprezzabile la sostituzione del denaro, elemento centrale del Monopoly, con i diritti, con il conseguente innesco di problematiche tecniche e simboliche dibattute dalla classe – così come è parimenti apprezzabile la presenza di una componente ironica (o comunque divertita). È una invenzione che funziona bene in tutte le sue parti, proprio un bel gioco che tutti dovrebbero fare… anche gli adulti”.

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 315 nuovi positivi (132.634). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Articolo seguente

Rimini. Teatro degli Atti, Romano Prodi incontra il pubblico e presenta ‘Le immagini raccontano l’Europa’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Teatro degli Atti, Romano Prodi incontra il pubblico e presenta 'Le immagini raccontano l’Europa'

Mimma Spinelli

Coriano. Il sindaco Mimma Spinelli (Fratelli d'Italia) nega la sala per presentare un libro sulla storia del Pci di Coriano

Coriano. Paolo Zaghini presenta il libro "Il Partito comunista a Coriano" il 30 aprile alla Cantinetta della Corte

Rimini. Torna lo startup weekend, formazione per gli imprenditori di domani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-