• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Targa ed un QRCode per non dimenticare il sacrificio di Rasi e Spinelli

Redazione di Redazione
27 Maggio 2022
in Cattolica, Focus, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Targa ed un QRCode per non dimenticare il sacrificio di Rasi e Spinelli

Cerimonia questa mattina al Cimitero di Cattolica presso il piccolo complesso monumentale dedicato a Domenico “Chino” Rasi e Vanzio Spinelli, i giovani ventenni fucilati proprio in quel luogo nel giugno del 1944. Qui è stata inaugurata una targa commemorativa con QRCode che riporta a contenuti multimediali realizzati dall’Istituto “Gobetti – De Gasperi” di Morciano di Romagna e frutto della partecipazione al concorso nazionale “Pietre della Memoria – Esploratori della Memoria”.
Hanno partecipatao Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, la sindaca di Cattolica, Franca Foronchi, e Federico Vaccarini, assessore alla Scuola e alle Politiche Educative; il primo cittadino di Morciano di Romagna, Giorgio Ciotti; Angela Frisenda, professoressa dell’istituto “Gobetti – De Gasperi” di Morciano; Anna Rosa Vagnoni, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Cattolica; Alfredo Bianchi, presidente Anmig provincia di Rimini; Maurizio Castelvetro, presidente Anpi Cattolica – Valconca; Laura Giambartolomei, docente istituto “Gobetti – De Gasperi” che ha seguito il progetto; Daniele Susini, storico e referente del progetto “Memoria”.

“Questa mattina – ha detto l’Assessore Vaccarini introducendo l’incontro – abbiamo voluto trovare un punto di incontro tra le attività del Gobetti – De Gasperi di Morciano e delle classi quinte dell’Istituto Comprensivo di Cattolica. Due progetti entrambi basati sul valore della memoria e che intendevamo valorizzare quale espressione delle esperienze portare avanti all’interno delle nostre scuole”.
“Dobbiamo investire nel sensibilizzare su questi temi – ha aggiunto la Petitti – per ricordare che vi fu un sacrificio di vite umane che ci ha portato ad raggiungere quei diritti di cui tutti oggi godiamo e che non dobbiamo stancarci di difendere e dare per scontati”.
“Se siamo qui oggi, oltre per ricordare, è perché – afferma la sindaca Foronchi – non avvengano più determinati soprusi. È perché siamo dalla di coloro che hanno lottato per la libertà e la giustizia. Stiamo dalla parte di coloro che dicono no alle guerre ed alla violenza verso gli altri”. “Dipende dai ragazzi, ed investiamo su di voi, perché è importante che tutto ciò non accada più”, ha concluso la Prima cittadina rivolgendosi alle classi presenti.

La cerimonia è terminata con la presentazione del progetto degli studenti dell’Istituto Gobetti che hanno sottolineato “proprio come questo monumento, sebbene nascosto, farà sempre parte della storia cattolichina, così noi ricorderemo sempre l’orrore di ciò che è stato, ciò che è e ciò che sarà la guerra: finché la memoria rimarrà incisa sulla pietra tutti ricorderemo. Siamo qui oggi per non lasciar sbiadire il messaggio”.
Per visionare i contenuti del progetto è possibile collegarsi ai link:
http://www.cattolica.net/retecivica-citta-di-cattolica/servizi-del-comune/pubblica-istruzione/monumento-rasi-e-spinelli-progetto-pietre-della-memoria

Monumento ai partigiani Domenico Rasi e Vanzio Spinelli – Cattolica

Articolo precedente

Coriano. Sindaco, Conte per sostenere Cristian Paolucci

Articolo seguente

Rimini. Libri, Rosita Copioli in due conferenze

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rosita Copioli

Rimini. Libri, Rosita Copioli in due conferenze

Portoverde. Nuova piazza Colombo

Misano Adriatico. Lungomare, lavori fino a Portoverde per 2,65 milioni

Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Covid, Le mascherine andrebbero tolte anche a scuola...

Oreste Godi

Coriano. Coriano sinistra unita, presentata la lista con Godi candidato a sindaco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-