• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Vincenzo Cecchini mostra in Francia a Saint-Dié-des-Vosges da 25 anni gemellata con Cattolica

Redazione di Redazione
13 Luglio 2022
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


 
Vincenzo Cecchini mostra in Francia a Saint-Dié-des-Vosges da 25 anni gemellata con Cattolica.
La “pittura analitica” dell’artista cattolichino conquista l’attenzione del Comune gemellato di Saint-Dié-des-Vosges.
Una attenzione per le opere di Cecchini nata in occasione della recente visita della delegazione francese per l’edizione numero cinquanta della “Festa dei Fiori”.
“Scorcio bizantino” ed il dittico “Affinità elettive” sono le tele spedite nei giorni scorsi da Palazzo Mancini, cui si uniscono alcune riproduzioni in alta qualità dei quadri della serie “La polvere del colore” (tre opere) e “Aurea mediocritas”.
La mostra “Ecrans de Lumière” (Schermi di Luce) si inaugura oggi, mercoledì 13 luglio alle 18,30, e sarà aperta al pubblico, con ingresso libero, sino domenica 18 settembre presso la Cattedrale (salle de la bibliothèque du chapitre) ed il chiostro. L’esposizione delle opere di Vincenzo Cecchini vuole essere anche occasione per celebrare la ricorrenza del 25° anniversario del gemellaggio tra Saint-Dié-des-Vosges e Cattolica.
“Un grande orgoglio – spiega la Sindaca Franca Foronchi – vedere l’entusiasmo con cui gli amici di Saint-Dié-des-Vosges hanno pensato ed organizzato questo appuntamento che celebra l’arte del nostro concittadino, Vincenzo Cecchini, ed al tempo stesso ricorda e rafforza i legami tra le nostre città avviati ben 25 anni fa. È davvero molto importante dimostrare che questi scambi culturali continuano ad proporsi valicando i confini nazionali, ciò costituisce una ricchezza inestimabile. Nei prossimi mesi, con immenso piacere, torneremo in visita nella loro città per continuare a coltivare i rapporti istituzionali tra le nostre comunità”.
 
Biografia
Vincenzo Cecchini nasce nel 1934 a Cattolica (RN) dove tutt’ora vive e lavora.
Esordisce nel 1955 al Premio Macerata proponendo una superficie bianca sulla quale traccia un segno orizzontale e uno verticale. Prosegue la sua esperienza attraverso gli artisti della Galleria Numero di Firenze dove stringe una lunga amicizia con Paolo Scheggi, si trasferisce per un certo periodo a Milano preferendo spostarsi successivamente a Roma con tutta la famiglia. Qui incontra artisti come Cotani, Morales, Tolve, Verna, Puglielli Novelli e altri con i quali partecipa a varie esposizioni collettive e personali presentate da scrittori d’arte come, in ordine di tempo, Franco Russoli, Cesare Vivaldi, Emilio Puuglielli, Giorgio Cortenova, Enricom Crispolti, Fulvio Abate, Elisabetta Longari, Lothar Romain, Claudio Cerritelli, Patrizia Mascarucci, Angela Madesani, Diego Collovini, Fedrico Sardella, Marco Meneguzzo, Massimo Donà. Negli anni 80 si trasferisce dal liceo artistico di Latina all’Istituto d’Arte di Ravenna, successivamente all’Istituto d’Arte di Pesaro, terminando l’attività didattica all’Istituto d’Arte di Riccione. In questi anni continua dipingere partecipando a varie mostre e sviluppando le tematiche degli anni sessanta e settanta che vengono reinterpretate in rapporto ad una nuova sensibilità, e ancora una volta pittura e fotografia trovano una relazione dialettica nelle ultime opere rispettivamente della serie “Polvere del colore” e “Fototracce”.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 721 nuovi positivi (155.537). Terapia intensiva: 4. Decessi: uno

Articolo seguente

Rimini. Parco Ausa, il 14 luglio parte la Festa dell’Unità. Tra gli ospiti il presidente Bonaccini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Focus

San Leo. Rocca, consolidata la parete sud con un costo di 2 milioni di euro

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna

Rimini. Parco Ausa, il 14 luglio parte la Festa dell'Unità. Tra gli ospiti il presidente Bonaccini

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 860 nuovi positivi (156.397). Terapia intensiva: 4. Decessi: tre

Sirolo. Franco Enriquez, premio nazionale di teatro: 1-30 agosto

Rimini. Dov’è la crisi del lavoro stagionale?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-