• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Chiesa dell’Annunziata, serata per il poeta Pasqualon il 21 settembre

Redazione di Redazione
20 Settembre 2022
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Chiesa dell’Annunziata, serata per il poeta Pasqualon il 21 settembre, alle 21. Riccardo Paolo Uguccioni e Stefano Poderi proporranno Vita di Odoardo Giansanti detto “Pasqualon”, racconto in prosa e in versi tratto dalla biografia omonima scritta da Riccardo Paolo Uguccioni. L’appuntamento è a ingresso libero.

In arte Pasqualon, evento celebrativo della duplice ricorrenza del poeta pesarese Odoardo Giansanti a 170 anni dalla nascita e a 90 dalla morte, organizzato dall’Associazione Amici della Prosa in collaborazione con Ente Olivieri. Biblioteca e Musei Oliveriani, Pesaro Segreta e Comune di Pesaro.

Sempre nell’ambito delle celebrazioni, sino al 30 settembre è aperta alla Biblioteca Oliveriana la mostra di documenti ed articoli d’epoca Ech el Pasqualon bsares – le carte e i ricordi di Odoardo Giansanti, realizzata da Brunella Paolini in collaborazione con Eleonora Rubechi Mensitieri e Luca Cangini. I documenti e gli oggetti esposti, oltre ad essere parte del patrimonio della Biblioteca Oliveriana, provengono dalle collezioni private di Gabriele Stroppa Nobili e di Elio Giuliani.

Info: Associazione Amici della Prosa: amici.prosa@festivalgadpesaro.it – tel. 0721.64311.

Nella foto, un momento del recital di Carlo Pagnini di domenica 18 settembre

Articolo precedente

Camera Marche, un milione di euro per le zone colpite dall’alluvione

Articolo seguente

Superfaces 2022: tutti gli appuntamenti in programma

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Superfaces 2022: tutti gli appuntamenti in programma

Angolo della poesia dialettale. RUNDANÉNA VAGABÓNDA E SULITÊRIA

RivieraBanca, visita d'istruzione a Ravenna

Con UICI Rimini in visita guidata audio-descritta della Tenuta Mara

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-